Verza+stufata+con+funghi+e+salsiccia%2C+il+piatto+unico+saporito+che+va+bene+sia+a+pranzo+che+a+cena
ricettasprint
/verza-stufata-con-funghi-e-salsiccia-il-piatto-unico-saporito-che-va-bene-sia-a-pranzo-che-a-cena/amp/
Secondo piatto

Verza stufata con funghi e salsiccia, il piatto unico saporito che va bene sia a pranzo che a cena

Un piatto strepitoso, alternativa perfetta alla solita pasta al sugo da proporre in qualsiasi momento: solo ingredienti di stagione ed un’incredibile bontà!

Arrivano i piatti caldi, quelli tipicamente autunnali ed invernali, ovviamente con ingredienti di stagione che rispecchiano tutto ciò che la natura ha di buono da offrire in questo meraviglioso periodo dell’anno.

verza con funghi e salsiccia ricettasprint

La verza é uno di quegli ortaggi davvero speciali che unisce una dose incredibile di gusto a tanti benefici per la salute: ecco perché oggi stesso diventerà protagonista di una ricetta veramente strepitosa!

Unisci genuinità e bontà in un solo piatto: a cena sarà il perfetto secondo e contorno ricco che accontenterà tutti

Un abbinamento tipico delle feste locali é quello tra salsiccia e verza, soprattutto nella parte settentrionale dell’Italia dove le influenze germaniche si vedono anche nella preparazione di molti piatti della tradizione. Noi ci andremo ad aggiungere anche i funghi per creare un mix incredibile di sapori che rapisce il palato, ma appare anche molto invitante alla vista. Non ti resta che scoprire la ricetta e metterla in pratica, magari ti aiuterà anche a smaltire le verdure che hai in frigorifero e quelle salsicce che stazionano in freezer già da troppo tempo: risparmi e stupisci tutti!

Potrebbe piacerti anche: Hai un bel cavolfiore in frigo e non sai cosa fare? Dai vita a questo delicato e gustoso primo piatto

Ingredienti

500 gr di verza
Una cipolla
400 di funghi
un bicchiere di vino bianco secco
Un peperoncino

200 gr di salsiccia
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della verza stufata con salsiccia e funghi

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo la verza: eliminate le parti di scarto e tagliate le foglie a striscioline. Pulite bene i funghi utilizzando un pennellino o un canovaccio pulito in modo da eliminare ogni traccia di  impurità o terriccio, poi tagliateli a pezzetti e mettetela da parte. Affettate finemente una cipolla e versatela in una casseruola capiente, poi aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di peperoncino se vi piace: accendete a fuoco dolce lasciando soffriggere per qualche minuto. Unite la salsiccia privata del budello e sbriciolata grossolanamente: lasciatela rosolare qualche minuto, mescolando bene, poi unite i funghi. Coprite e fate cuocere per qualche minuto in modo che sia tutto ben insaporito: a questo punto aggiungete la verza e sfumate con il vino bianco secco. Lasciate evaporare bene tutta la parte alcolica e successivamente regolate di sale: mescolate e poi lasciate ancora cuocere, questa volta con il coperchio e lasciando aperto uno spiraglio per far uscire il vapore. Mantenete sempre la fiamma al minimo e fate cuocere bene mescolando di tanto in tanto in modo che ogni ingrediente possa rilasciare il suo sapore caratteristico fondendosi con gli altri. Basteranno una decina di minuti per completare la cottura: servite subito, con un buon pane casarreccio un po’ rustico e sentirete che bontà!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

10 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

13 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

14 ore ago