Viennesi+soffici+con+crema+al+mascarpone+%7C+dolce+tipico+dal+sapore+eccezionale
ricettasprint
/viennesi-soffici-con-crema-al-mascarpone-eccezionale-e-irresistibile/amp/
Dolci

Viennesi soffici con crema al mascarpone | dolce tipico dal sapore eccezionale

Viennesi soffici con crema al mascarpone, un dolce ricco di sapore e tradizione preparato nel messinese, semplice da preparare.

Viennesi soffici con crema al mascarpone

La ricetta che stiamo per mostrarvi è davvero unica ed eccezionale, le Viennesi soffici alla crema, un dolce ricco di sapore e tradizione preparato nel messinese, semplice da preparare, un’impasto soffice come una nuvola che racchiude una deliziosa farcia di crema pasticcera, insomma un’autentica bontà ad ogni morso che conquisterà adulti e piccini, potrete prepararli in ogni occasione, anche per le feste ad esempio, vi assicuriamo che ne saranno tutti entusiasti. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo subito all’elenco degli ingredienti e al semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema Baci Perugina | Dove si compra | Quanto costa
Oppure: Crema al latte condensato | Pochi ingredienti per una ricetta facilissima

Tempi di preparazione: 40 minuti circa
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 20 viennesi

  • 500 g di farina 00
  • 500 g di farina manitoba
  • 160 g di burro
  • 550 ml di latte
  • 200 g di zucchero
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 uova
  • 2 bustine di vanillina
  • 6 g di sale

Ingredienti per la bagna

  • 240 ml di acqua
  • 160 g di zucchero
  • 10 g di rhum

Ingredienti per la crema al mascarpone

  • 750 g di crema al mascarpone
  • 6 tuorli a temperatura ambiente
  • 200 g di zucchero
  • 65 ml di acqua

Per decorare

  • zucchero a velo q.b

Preparazione delle Viennesi soffici alla crema

Per preparare queste delizie, per prima cosa in una ciotola, versate le due farine setacciate, aggiungete il sale, lo zucchero, il bicarbonato e la vanillina, mescolate e aggiungete il latte tiepido il burro e il lievito, impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo e lasciatelo lievitare per circa 2 ore coperto da un canovaccio.

latte

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, formate circa una ventina di palline e posizionatele su una teglia ricoperta da carta da forno e lasciatele lievitare un’altra ora, dopodiché spennellate la superficie con un mix di latte e uova e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15/20 minuti.

Preparazione della bagna al rhum

Mentre i panini sono in cottura, preparate la bagna al rhum versando in un pentolino l’acqua, portatela a bollore ed unite lo zucchero, lasciatelo sciogliere, dopodiché abbassate la fiamma al minimo e lasciate addensare il composto facendolo cuocere circa 7/8 minuti, poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo addensare fino a che non si raffreddi completamente, incorporate poi il rhum e date un’ultima mescolata fino a che non si sia incorporato del tutto.

rhum

Preparazione della farcia

Preparate poi la crema, versate in un pentolino l’acqua e unite lo zucchero, mescolate e portate ad ebollizione, quando si formeranno delle bollicine piccole e bianche, toglietelo dal fuoco e unitelo ai torli poco per volta, sbattete con un frullino elettrico, fino a che lo sciroppo non sia completamente freddo, ottenuta la pate à bombe, (base di molte creme) unite il mascarpone poco per volta, precedentemente lavorato per ammorbidirlo utilizzando un frustino a mano, con movimenti dal basso verso l’alto per non far perdere il volume ed è fatta, mettetela poi da parte.

uovo

Trasferite la farcia in una sac a poche e farcite le viennesi dopo aver tagliato ciascun panino in verticale non troppo in profondità ed  averli inumiditi con la bagna al rhum precedentemente preparata, cospargeteli poi con zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

16 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

45 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago