Voglia di dolce improvvisa, niente è meglio di una ciambella con del miele. Delicata e meravigliosamente buona che si mangia in un secondo.
Oggi abbiamo voglia di dolce, ma non l’abbiamo numerosi ingredienti in frigo per poterne realizzare uno più complesso. Ovviamente come si dice la semplicità è il migliore ingrediente e difatti con un po’ di farina, qualche uova, miele, riusciremo a preparare un ciambellone buonissimo senza troppi sacrifici e senza troppo tempo da dover perdere per la preparazione. A proposito di tempo, per preparare questa ricetta andranno via solo 12 minuti e 25 per il tempo di cottura in forno.

Chiaramente la lasceremo riposare un pochino prima di consumarla, ma il procedimento è tanto facile che non ci crederai. Le dosi previste nella ricetta sono perfette per soddisfare le esigenze di sei persone. Andiamo a vedere la lista degli ingredienti e cosa abbiamo in frigorifero. Diciamo che in linea di massima sono cose che già abbiamo.
Ciambellone al miele
Per preparare questo dolce abbiamo bisogno della base degli ingredienti per preparare un ciambellone qualsiasi, quindi farina, zucchero, uova, lievito, olio di semi e latte, nonché chiaramente il miele, perciò tranquilli sicuramente ne sarete già provvisti e non dovrete scendere a comprarli.
Ingredienti
130 g di miele
200 ml di latte
120 ml di olio di semi
300 g di farina
130 g di zucchero
Tre uova
lievito
Voglia di dolce improvvisa, niente è meglio di una ciambella con del miele. Delicata e meravigliosamente buona. Procedimento
Iniziamo il procedimento di questa ciambella al miele prendendo una terrina e lavorando insieme, preferibilmente con le fruste elettriche, le uova insieme allo zucchero e montiamole in maniera spumosa. Aggiungiamo a filo il latte e facciamo lo stesso con l’olio di semi e continuiamo a mescolare sempre con le fruste elettriche. Attenzione alla formazione di grumi, perciò fate molta attenzione.
Come fare il ciambellone al miele
Prendiamo uno stampo per ciambelle e un ungiamo con dell’olio di semi, leggermente infarinato, e mettiamo all’interno l’impasto livellandolo con il dorso di un cucchiaio. Facciamolo cuocere in forno a 180° per 25 minuti. Quando il tempo sarà terminato, vedremo che la nostra ciambella sarà lievitata per bene e sarà cotta al punto giusto. Lasciamola raffreddare e sforniamo per poi cospargerla con lo zucchero a velo se gradiamo, altrimenti lasciamola così com’è.
leggi anche:Finalmente ho fatto il ciambellone di Pasqua, era così buono che l’hanno fatto fuori subito