Volevo+fare+il+salame+turco%2C+ma+ho+cambiato+idea+per+il+dolce+ho+puntato+tutto+sul+cioccolato
ricettasprint
/volevo-fare-il-salame-turco-ma-ho-cambiato-idea-per-il-dolce-ho-puntato-tutto-sul-cioccolato/amp/

Volevo fare il salame turco, ma ho cambiato idea per il dolce ho puntato tutto sul cioccolato

La mia intenzione oggi era quella di preparare il salame turco, ma proprio mezzo mi trovavo alle prese con questa ricetta ho cambiato idea e l’ha trasformata in qualcos’altro.

Durante la domenica cerco sempre di preparare qualche dolce da servire a tavola dopo il pranzo, per bene ad essere qualcosa di poco impegnativo ma al tempo stesso ricco di grande gusto.

Solitamente la mia scelta legale su ricette a base di cioccolato proprio come quella del salame turco, questa volta però di successo qualcosa di diverso perché proprio mentre realizzavo in dolce ho cambiato idea e l’ho trasformato in qualcos’altro.

Niente salame turco oggi, trova questa ricetta

Ebbene sì, se anche tu stai facendo il salame turco ti consiglio di cambiare idea e provare subito questa ricettina veloce per un dolce diverso dal solito. Si tratta di veri e propri bocconcini al cioccolato e poi preparare in mente non si mica, stuzzicando l’acquolina in bocca di tutti i tuoi ospiti a pranzo. La ricetta è questione prevede soltanto i seguenti ingredienti:

200 g di biscotti secchi,

100 g di ricotta,

210 gr di granella di noci,

120 g di cioccolato tipo Nutella,

una fialetta di aroma di rum.

Prepariamo insieme le palline al cioccolato

Il primo step da mettere in atto per preparare i nostri bocconcini al cioccolato e quello di prendere i frollini e tritarli completamente, ancor meglio se polverizzati aiutandovi con un mixer spiega tutto. Trasferiti i biscotti in una ciotola e lavorateli sia con la ricotta che con il cioccolato spalmabile, l’obiettivo è quello di ottenere un impasto che sarà poi facile da lavorare con le mani. Completiamo questo step aggiungendo anche le due fialette di aroma rum e la granella di nocciola, per poi trasferire il composto in frigorifero per almeno 20 minuti.

Successivamente riprendiamo l’impasto e andiamo a realizzare delle palline, fino al momento in cui non verranno eseguite in tavola e io gioco è fatto.

LEGGI ANCHE -> Merenda veloce con la mia torta ai frutti rossi, la crema l’ho fatta senza panna

Quando deve servire detto che il vino al cioccolato agli ospiti, infine, ti consiglio di accompagnarle al rum oppure ad una grappa ambrata, vedrai che la combinazione sarà perfetta e le tue palline al cioccolato svaniranno in un lampo.

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato senza farina e senza cottura, io la preparo tutti i sabati sera

LEGGI ANCHE -> Finto tiramisù dopo cena, questo dolce al cucchiaio ha meno di 70 kcal

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Chef Minguzzi dopo la morte del figlio | Arriva la condanna definitiva | Le prime dichiarazioni ufficiali

Torna a far discutere il terribile decesso del figlio dello chef Minguzzo, ucciso brutalmente all’età…

45 minuti ago
  • News

Morti tre bambini dopo aver assunto sciroppi contaminati: le marche sotto accusa

È terribile quello che è successo a dei piccoli subito dopo l'assunzione di specifici prodotti…

2 ore ago
  • Dolci

Muffin per una colazione leggera e genuina, con la ricetta della nonna non sbaglierai di certo

Hai finito le uova? Nessun problema prepara i muffin alle carote soffici e leggeri con…

4 ore ago
  • News

Cattivi odori dalla pattumiera? Ti basta un solo batuffolo di cotone e passa tutto

Un trucco semplice, economico e profumato per la tua pattumiera, così da risolvere un fastidio…

5 ore ago
  • Dolci

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una bellezza

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una…

7 ore ago
  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

13 ore ago