Volevo+fare+la+pasta+alla+norma+ma+non+mi+bastavo+gli+ingredienti%2C+quindi+ho+messo+melanzane+e+pomodori+in+forno
ricettasprint
/volevo-fare-la-pasta-alla-norma-ma-non-mi-bastavo-gli-ingredienti-quindi-ho-messo-melanzane-e-pomodori-in-forno/amp/
Secondo piatto

Volevo fare la pasta alla norma ma non mi bastavo gli ingredienti, quindi ho messo melanzane e pomodori in forno

Oggi a pranzo avevo intenzione di preparare una bella pasta alla norma, ma ho fatto male i conti con gli ingredienti e non erano abbastanza, motivo per cui ho dovuto cambiare subito ricetta. 

Non mi sono lasciata di certo intimorire da un piccolo errore di valutazione, ho usato lo stesso le melanzane e i pomodori ma in modo di verso. Ho messo da parte la pasta, realizzando una ricetta super vegetale, ottima come contorno o da poter gustare con il pane.

In questo modo ho anche risparmiato tempo in cucina, perché ho messo tutto in forno, aspettando che il mio piatto fosse cotto così da poterlo gustare in tavola.

Niente norma oggi, ma una ricetta tanto buona

Ebbene sì, in vista del pranzo se hai intenzione di fare la norma cambia idea come ho fatto io, metti da parte l’olio per la frittura e anche le padelle, ma facciamo una ricetta diversa. Non serviranno moltissimi ingredienti, ma solo quelli che ti indico di seguito:

2 melanzane viola lunghe, 

2 pomodori, 

basilico fresco, 

sale, 

olio, 

menta fresca.

Prepariamo insieme questo strepitoso contorno

La preparazione del nostro piatto è davvero facile, laviamo per bene sia le melanzane che i pomodori, così da poter lasciate la buccia serenamente. Adesso tagliamo il tutto a fette di circa un centimetro di spesso e condiamo con olio e sale, poi disponiamole in forno verticalmente… per i più golosi sappiate che potrete sempre aggiungere fette di formaggio per rendere tutto ancor più gustoso.

LEGGI ANCHE -> Con l’orzo faccio una strepitosa insalata fredda, ancor più buona di quella a base di pasta

Mettete la teglia in forno e la fate cucinare a 180 gradi per almeno 40 minuti, le melanzane dovranno essere ben cotte, quindi morbide. Una volta che il piatto è cotto, infine, aggiungiamo ancora un po’ di olio insieme alle figlie id baislico e menta… servite intavola mentre è ancora calda e lasciatevi travolgere dal gusto incredibile di questa pietanza. Chiamatela pure norma rivisitata perché chi lo desidera può anche aggiungere una bella spolverata di ricotta salata.

LEGGI ANCHE -> Faccio sempre questa torta senza farina, è così morbida che nessuno nota la differenza

LEGGI ANCHE -> Platina bianca sul cioccolato, scatta l’allarme: si tratta davvero di muffa?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago