Durante la stagione estiva, uno dei miei dolci preferiti è senza ombra di dubbio la crostata, ma questa volta ho sbagliato le dosi, quindi ho dovuto ripiegare su questa ricetta alternativa. Devo dire che il risultato è stato eccellente.

Nel momento in cui facciamo riferimento alle crostate, infatti, non stiamo parlando solo ed esclusivamente di un dolce da gustare durante l’inverno, ma si presta perfettamente anche alla stagione estiva, soprattutto quando lo prepariamo con della frutta di stagione.

Sbriciolata alle ciliegie - RicettaSprint
Sbriciolata alle ciliegie – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono subito rimboccata le maniche e ho preso gli ingredienti necessari per preparare la mia crostata preferita… il problema però è che mi sono accorta di aver sbagliato le dosi, ma non mi sono fatta prendere dal panico. Ho cambiato subito ricetta e devo dire che la sostituta è stata degna del ruolo che le è stato dato.

Con le dosi sbagliate della crostata ho fatto questo dolce, la ricetta

Ebbene sì, oggi avevo proprio voglia di una crostata alle ciliegie, ma dato che ho sbagliato la ricetta ho ripiegato su questo dolce e devo dire che non me ne sono affatto pentita. Inoltre, se devo essere sincera, quando l’ho servita a tavola per la merenda è stata accolta con grande clamore ed è finita praticamente in un attimo. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 300 g di farina,
  • 1 uovo,
  • 150 g di zucchero,
  • 110 g di burro,
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • Mezza bustina di lievito per dolci.

Per la farcitura:

  • 250 g di marmellata,
  • 500 g di ciliegie,
  • La buccia grattugiata di mezzo limone.
Sbriciolata alle ciliegie - RicettaSprint
Sbriciolata alle ciliegie – RicettaSprint

Prepariamo insieme la perfetta sostituta della crostata

La preparazione del nostro dolce è davvero molto più semplice di quanto possiate immaginare. Non dobbiamo fare altro che cominciare prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere il burro freddo da frigorifero, aggiungere la farina e cominciare a lavorare insieme gli ingredienti fino a ottenere un composto molto sbriciolato. Adesso non resta che aggiungere lo zucchero, l’uovo, la mezza bustina di lievito e l’estratto di vaniglia. Lavoriamo il composto fino a che diventerà sempre più sbriciolato e facile da maneggiare.

LEGGI ANCHE -> Pesce spada come si conserva? Prima sbagliavo sempre anche io, poi il pescivendolo mi ha detto cosa fare

Sbriciolata alle ciliegie - RicettaSprint
Sbriciolata alle ciliegie – RicettaSprint

Lasciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti a temperatura ambiente e, nel frattempo, mettiamo in un’altra ciotola la marmellata e aggiungiamo le ciliegie tagliate a metà, dopo aver rimosso il nocciolo. Riprendiamo l’impasto e lo stendiamo all’interno di una teglia ricoperta con carta forno. Stendiamo il nostro strato di ciliegie e marmellata, ricopriamo con la sbriciolata in superficie e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, finché non diventi completamente dorata.

Adesso, dunque, trascorso il tempo necessario, lasciamo raffreddare completamente la nostra sbriciolata e la serviamo per la merenda… una vera e propria chicca adatta all’estate, e nessun impasto sbagliato andrà sprecato!

LEGGI ANCHE -> Zucchine marinate con yogurt e menta, il contorno fresco e leggero che tutti ti copieranno quest’estate e che si fa in 10 minuti

LEGGI ANCHE -> Piano cottura a induzione pulito, grazie a questa soluzione torna brillante come appena comprato