Vongole+contaminate+%7C+trovata+Epatite+A+al+loro+interno
ricettasprint
/vongole-contaminate-trovata-epatite-interno/amp/

Vongole contaminate | trovata Epatite A al loro interno

II controlli sulla qualità portano all’emergere di una grave contaminazione all’interno di alcune vongole coltivate in Italia.

Vongole contaminate Foto dal web

Vongole contaminate tolte dal commercio. È la conseguenza di una notifica di allarme diramata dal RASFF, ovvero il Sistema Rapido Europeo di Allerta per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi.

L’ente di controllo riguardo al rispetto delle norme di sicurezza in materia alimentare e che opera lungo tutto l’area del territorio degli Stati membri della Unione Europea ha diffuso una ordinanza che stabilisce dei controlli nei supermercati e l’interruzione della messa in vendita di alcune vongole coltivate in Italia e che vengono esportate anche in Spagna.

Il motivo del richiamo alimentare in questione è da attribuire alla presenza di Epatite A all’interno di questi frutti di mare.

La voce al motivo del ritiro dalla vendita annotata nel documento del RASFF recita quanto segue, nel dettaglio: “Rilevata presenza di RNA virale Epatite A//presence of of viral RNA Hepatitis A”.

Vongole, Epatite A al loro interno: stop alla vendita

La quantità virale rilevata a seguito di controlli su alcuni campioni di prodotto ittico. Anche quantità minime di tracce estranee agli alimenti portano le autorità di controllo e di prevenzione a mettere in atto dei provvedimenti drastici come quello descritto.

Leggi anche: Richiamo alimentare per tre prodotti | doppio problema | FOTO

Questo allo scopo di evitare delle eventuali, spiacevoli conseguenze a danno dei consumatori.

Per cui alla presenza della minima avvisaglia di possibili disguidi, gli ispettori del Sistema Rapido Europeo di Allerta per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi provvedono con effetto immediato a bloccare un alimento considerato sospetto ed a decretarne il sequestro e la distruzione qualora vengano confermati gli inconvenienti.

Leggi anche: Richiamo alimentare | Listeria in salume italiano | FOTO

Leggi anche: Dolcificanti | diversi studi confermano | “Comportano grossi rischi”

Ingerire alimenti contaminati da batteri o virus di qualunque tipo è una pratica che va sempre assolutamente evitata. Possono esserci conseguenze anche importanti. Gli effetti più diffusi vanno dalla manifestazione di vomito, nausea, mal di stomaco, diarrea fino anche a risvolti più propriamente critici come può risultare un ricovero al pronto soccorso.

Vongole Foto dal web

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

43 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago