Vuoi+fare+una+cicoria+amarognola%2C+ma+non+troppo+ecco+come+la+devi+cucinare+e+ripassare
ricettasprint
/vuoi-fare-una-cicoria-amarognola-ma-non-troppo-ecco-come-la-devi-cucinare-e-ripassare/amp/
Contorno

Vuoi fare una cicoria amarognola, ma non troppo ecco come la devi cucinare e ripassare

Vuoi fare una cicoria amarognola, ma non troppo ecco come la devi cucinare e ripassare per ottenere un contorno buono e particolare.

Oggi prepariamo la cicoria. Sappiamo da sempre che la cicoria ha quel sapore amarognolo, che non piace proprio a tutti. A me personalmente piace moltissimo, ma a tanti altri no, non piace e quindi si procede con dei segreti per togliere un po’ di amaro. Davvero trovo la cicoria una verdura deliziosa, soprattutto quando viene ripassata in padella, la cicoria ripassata alla romana è una delle ricette più buone.

Cicoria ripassata

Una ricetta della cicoria ripassata in padella, seguendo qualche accorgimento per non farla essere troppo amara, è la ricetta tipica laziale. Roma Capitale la patria di questa ricetta che si prepara facilmente in 10 minuti, e 15 per attendere la sua cottura. Il costo di questa ricetta è molto economico. Cuociamo la cicoria seguendo le indicazioni nella lista degli Ingreidenti che saranno sufficienti per 4 persone.

Cicoria ripassata

Ripassiamo la cicoria in padella e facciamolo con un pochino di aglio, olio e peperoncino, pochissimi ingredienti per renderla perfetta.

Ingreidenti

500 g cicoria

peperoncino

olio extravergine di oliva

sale

2 spicchi di aglio

Vuoi fare una cicoria amarognola, ma non troppo ecco come la devi cucinare e ripassare. Procedimento

Cominciamo a vedere quali sono i metodi per eliminare l’amarognolo della cicoria. Laviamo bene la cicoria e mettiamola in acqua fredda per circa due ore. L’acqua deve essere fredda con l’aggiunta di ghiaccio. Trascorse le due ore, strizziamola bene e lessiamola aggiungendo un paio di patate ben lavate durante la cottura. A che serviranno le patate? I tuberi assorbiranno l’amaro della cicoria. A fine cottura scoliamo il tutto e strizziamo la verdura eliminando il liquido in eccesso.

leggi anche:Patate e cicoria il contorno come lo volete, al resto pensateci voi

Come fare la cicoria ripassata in paella eliminando l’amarognolo

Altro metodo è quello di lessare la cicoria e scoliamola e mettiamo per 20 minuti in acqua fredda con il limone e poi strizziamola bene eliminando il liquido. La cicoria potrà anche essere lessata con un cucchiaino di bicarbonato aggiunto all’acqua e poi andrà colata. Insomma, questi metodi sono efficaci tutti per poter eliminare l’amaro della cicoria. A questo punto non ci resta che ripassarla in padella, Prendiamo una padella riscaldiamo l’olio aggiungendo l’aglio. Rosoliamo l’aglio ed aggiungiamo il peperoncino, poi la verdura e ripassiamola per bene.

leggi anche:Cicoria ripassata, stasera preparala così: toglierai un po’ di amaro che alle volte è troppo

leggi anche:Insalata di pasta con cicoria e ceci, un piatto ricco, nutriente e piacevole per l’estate

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

30 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

59 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago