Vuoi+mangiare+i+cornetti+come+quelli+del+bar+a+casa%2C+con+questa+ricetta+non+li+comprerai+pi%C3%B9
ricettasprint
/vuoi-mangiare-i-cornetti-come-quelli-del-bar-a-casa-con-questa-ricetta-non-li-comprerai-piu/amp/

Vuoi mangiare i cornetti come quelli del bar a casa, con questa ricetta non li comprerai più

Vuoi mangiare i cornetti come quelli del bar a casa, con questa ricetta non li comprerai più e li mangerai quando vuoi.

La colazione è il migliore momento della giornata per ricaricarsi, il momento più importante della giornata nel quale apportare i giusti nutrienti e la giusta carica, rende il corpo pronto ad affrontare la giornata con la giusta propensione. Una sana alimentazione a colazione è l’azione più importante che possiamo fare per il nostro organismo, ma non solo la genuinità, anche il gusto ha il suo grande valore.

Coretti fatti in casa come al bar

Ecco perchè oggi prepariamo questi cornetti straordinari che regalano gusto e benessere a noi e ai nostri familiari. Questa è una ricetta anche veloce perchè non si prevede la lievitazione e quindi possiamo prepararli avvero facilmente.

Cornetti come quelli del bar

E’ un impasto facile da preparare perchè tutti gli ingredienti si mescolano insieme. Si stende l’impasto e si ricavano dei triangoli, e via alla farcitura…oppure no!

Ingredienti

500 g farina

120 g zucchero

300 ml latte

70 ml olio di semi

1 bustina di vanillina

1 limone

1 bustina di lievito istantaneo per dolci

Vuoi mangiare i cornetti come quelli del bar a casa, con questa ricetta non li comprerai più. Procedimento

Prendiamo una ciotola ampia e dentro iniziamo a lavorare la farina con il lievito istantaneo per dolci, setacciato e aggiungiamo lo zucchero, la bustina di vanillina, grattugiamo la scorza del limone previsto in ricetta ed aggiungiamola alle polveri e procediamo aggiungendo i liquidi. Uniamo il latte e l’olio di semi ed impastiamo bene con le mani. Creiamo una palla liscia e senza grumi e copriamo con pellicola trasparente lasciando in posa per circa un quarto d’ora. Stendiamo l’impasto con il mattarello e formiamo un rettangolo e con un coltello ricaviamo dei triangoli, ma prima dividiamo il rettangolo in due parti in senso della lunghezza.

leggi anche:Cornetti chantilly e fragoline, cosa c’è di meglio di uno di questi per iniziare la giornata

Come fare i cornetti come al bar

Arrotoliamo ogni triangolo su se stesso e mettiamoli su una teglia ricoperta da carta forno. Spennelliamo i cornetti con un po’ di latte e zucchero semolato ed inforniamo a 180 gradi per 15 minuti in forno statico. Una colta cotti, cospargiamoli con dello zucchero a velo e se vogliamo farcirli, basterà tagliarli in due, oppure gustiamoli così leggeri e gustosi. Eccoli qui inostri cornettini, possiamo prepararli quando desideriamo e realizzarne di vari gusti. Anche con impasto al cacao aggiungendone un po’ quando mescoliamo gli ingredienti in polvere.

leggi anche:Mini cornetti 4 ingredienti, ti faccio preparare un dopo cena delizioso e furbissimo in 5 minuti

leggi anche:Cornetti al formaggio, che ne dici di preparare uno spuntino davvero originale?

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago