Pasta fresca, meglio se fatta a mano, e un condimento golosissimo: se punti sui tagliolini gratinati con un ripieno filante a Natale è il regalo più bello
In primo piatto diverso ma speciale per Natale: i tagliolini gratinati con un ripieno filante, che cui convincono per molti motivi. Per questa ricetta abbiamo scelto i tagliolini perché cuociono in fretta e si sposano perfettamente con il condimento.
Anche se non hai mai provato a preparare i tagliolini a mano, è facile. L’impasto è lo stesso della pasta fresca all’uovo, quindi ogni 100 grammi di farina ti serve 1 uovo grande. La differenza è solo nel formato
Cosa ci serve per preparare i tagliolini gratinati con un ripieno filante. Io li preparo con la salsiccia, per dare un po’ di carica, e con tanto formaggio. Può essere mozzarella e scamorza, ma anche fontina, caciocavallo, asiago o quello che preferisci.
Ingredienti (per 6 persone):
550 g di tagliolini all’uovo fresche o secche
4 salsicce
Priviamo la salsiccia del suo budello, tagliamola a pezzetti direttamente con le mani e la mettiamo in una padella con i 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. La facciamo rosolare così, a fiamma medio-alta, per una decina di minuti. Poi sfumiamo con il vino e quando è evaporato aggiungiamo anche una generosa dose di maggiorana tritata, regolando di sale e pepe nero.
Allunghiamo con un mestolino di acqua bollente preso dalla pentola della pasta e lasciamo cuocere ancora 10 minuti prima di spegnere. Quando la salsiccia è pronta la spegniamo e la lasciamo da parte.
In precedenza abbiamo anche preparato la besciamella nel modo classico con farina, burro, latte e un po’ di noce moscata per insaporirla e mettiamo da parte pure quella, tenendola bella fluida. Quando l’acqua bolle, mettiamo a cuocere i tagliolini all’uovo: se sono freschi bastano davvero cinque minuti, se invece sono secchi calcoliamo 3 minuti in più. Ma comunque li scoliamo un paio di minuti prima che arrivino al dente.
Versiamo i tagliolini nella padella con la salsiccia e aggiungiamo anche un terzo della besciamella insieme a metà del parmigiano grattugiato. Mescoliamo bene e teniamo da parte.
Prendiamo una pirofila grande da forno e sul fondo stendiamo un velo di besciamella. Aggiungiamo tutta la pasta condita e completiamo con la mozzarella fatta svolare bene e tagliata a fettine, la scamorza tagliata a cubetti, il resto della besciamella.
Terminiamo con il pecorino avanzato e infiliamo la pirofila in forno a 190° per dieci minuti nel ripiano centrale. Infine 4 minuti sotto il grill per la crosticina finale. Spegniamo, tiriamo fuori i tagliolini gratinati con un ripieno filante e li lasciamo riposare per altri 10 minuti prima di impiattare.
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…