Vuoi+una+torta+al+cioccolato+con+poche+calorie%3A+nessuno+ci+creder%C3%A0+per+quanto+%C3%A9+buona
ricettasprint
/vuoi-una-torta-al-cioccolato-con-poche-calorie/amp/
Dolci

Vuoi una torta al cioccolato con poche calorie: nessuno ci crederà per quanto é buona

Chi l’ha detto che un dolce per avere un buon sapore deve essere anche calorico? Ecco come preparo una torta al cioccolato leggera

Possibile preparare una torta al cioccolato buona e morbida senza usare burro e uova? La risposta sì e noi la facciamo diventare anche poco calorica sostituendo lo zucchero con la stevia che ha la stessa funzione ma è più leggera.

torta cioccolato ricettasprint

Provare per credere.

Torta al cioccolato con poche calorie, ci può stare una farcitura: ecco come fare

Questa è la versione base e infallibile della torta al cioccolato con poche calorie. Se vogliamo, può diventare come una sacher, farcendola con una marmellata alle albicocche o alle pesche. Facciamo però sempre attenzione agli zuccheri, meglio se si tratta di una marmellata preparata da noi.

Ingredienti:
250 g di farina 0

50 g di stevia
80 g di cacao amaro in polvere
30 g di amido di mais
1 fialetta di aroma vaniglia
650 ml di acqua calda
120 ml di olio di semi
12 g di lievito per dolci

Preparazione: torta

torta al cioccolato con poche calorie ricettasprint

Setacciate tutte le polveri in una ciotola, cioé la farina, l’amido di mais, il cacao amaro e il lievito. Poi aggiungiamo anche la stevia in polvere e la fialetta di aroma vaniglia che si amalgamerà subito con il resto.
Ora è il momento invece della parte liquida. Uniamo l’olio di semi (io uso quello di girasole) insieme all’acqua che deve essere almeno tiepida, non bollente. Mescoliamo tutto con una frusta a mano e lavoriamola bene in modo da non avere grumi. Basteranno davvero pochi minuti per un risultato ottimale.

torta al cioccolato con poche calorie ricettasprint

La base della nostra torta al cioccolato con poche calorie è pronta. Adesso tutto quello che dobbiamo fare è ungere leggermente uno stampo rotondo da 22 centimetri e versare tutto il composto, livellandolo.
Poi preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo lo stampo nella parte centrale cuocendo il dolce per circa 55 minuti. Quando ci sembra cotto, facciamo comunque sempre la prova dello stecchino per verificare che sia effettivamente così.

Spegniamo il forno, tiriamo fuori la torta al cioccolato ipocalorica e la lasciamo raffreddare direttamente nello stampo. Quando è fredda la estraiamo, la piazziamo sul piatto di servizio e la possiamo servire così, oppure con una spolverata di zucchero a velo.
Se avanza, la torta deve essere conservata in frigorifero per un massimo di 3 giorni coperta con della pellicol,a alimentare. Rimarrà sempre morbida e spugnosa.
torta al cioccolato con poche calorie ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

9 ore ago