Si torna a parlare di un argomento davvero molto scottante: il consumo dei wurstel. Ancora oggi ci si chiede se possano essere consumati crudi o se, invece, sia necessario cuocerli prima di utilizzarli nelle proprie ricette.
Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, ci sono alcuni alimenti che rivestono un ruolo davvero molto importante nel nostro quotidiano. Un esempio lampante è rappresentato proprio dai wurstel.

È sufficiente aprire otto frigoriferi su dieci per rendersi conto che i wurstel sono quasi sempre presenti, pronti per una ricetta dell’ultimo minuto o come ingrediente jolly. A volte vengono usati come sostituto della carne per rendere le nostre cene più veloci da preparare.
Il tutto non finisce certo qui, considerando che i wurstel vengono utilizzati anche per arricchire insalate, pizze e molte altre preparazioni. Ecco perché è davvero fondamentale capire come devono essere serviti correttamente, evitando così incresciosi incidenti.
Si possono mangiare i wurstel crudi oppure no?
Come già accennato, c’è ancora molta confusione su come inserire i wurstel nel proprio piano alimentare. Proprio per questo motivo è necessario fare chiarezza su questo alimento, così diffuso nelle nostre cucine.
In commercio esistono diverse tipologie di wurstel: alcuni con formaggi all’interno, altri con aromi o condimenti particolari, oppure semplicemente composti da un mix di carni come pollo, tacchino, suino o manzo. Qualunque sia la tipologia scelta, è fondamentale prestare molta attenzione alle tecniche di conservazione. Controllate sempre che la confezione sia perfettamente sigillata e sottovuoto: anche un minimo ingresso d’aria potrebbe comportare una contaminazione batterica.
Per questo motivo, al fine di evitare rischi durante il trasporto o il consumo, è essenziale sapere come servire correttamente i wurstel. La risposta alla domanda iniziale è chiara: i wurstel vanno consumati solo dopo cottura, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Cosa rischi ogni volta che mangi i wurstel crudi?
Mangiare wurstel crudi espone il nostro organismo a una serie di pericoli, primo fra tutti il rischio di contrarre la listeria. Infatti, i wurstel sono da considerare un alimento precotto, ma non completamente pronto al consumo: è necessaria una cottura finale da eseguire a casa.
LEGGI ANCHE -> Questo frutto sì che ti abbassa il colesterolo, mangialo per un mese e poi ripeti le analisi

La contaminazione da listeria può comportare sintomi anche molto gravi, come febbre, dolori muscolari, nausea, vomito e diarrea. Inoltre, il rischio maggiore è per le persone con un sistema immunitario indebolito, come gli anziani e le donne in gravidanza.
Ecco perché, anche se possono sembrare innocui, i wurstel vanno sempre cotti prima del consumo: una semplice precauzione che può fare la differenza per la nostra salute.
LEGGI ANCHE -> Dolce buono come un gelato ma senza gelatiera e senza freezer, ma lo puoi mangiare ogni giorno e non ingrassi