Zaeti+biscotti+veneti%2C+perfetti+per+l%26%238217%3Binzuppo
ricettasprint
/zaeti-veneti-ricetta-ingredienti/amp/
Dolci

Zaeti biscotti veneti, perfetti per l’inzuppo

zaeti biscotti veneti

Zaeti biscotti veneti, perfetti per l’inzuppo

Zaèti biscotti veneti, non li conoscevate ancora vero? Eppure dopo averli provate non potrete più farne a meno perché uno tira l’altro.

Gli zaèti (o zaletti) veneti sono biscotti perfetti per la prima colazione o per un thé con le amiche. Prendono il nome, che il italiano significa ‘gialletti’, dal loro colore tipico. Deriva dalla farina di mais, che è gialla ed è il loro ingrediente principale.

Un altro dolce tipicamente tradizionale, con tanti ingredienti poveri che però messi insieme dalla vita ad una ricetta buonissima. In alcune versioni sono presenti anche i pinoli insieme all’uvetta sultanina. E se volete renderli ancora più gustosi, nell’impasto inserite alcune gocce di cioccolato fondente.

Diventano perfetti per essere inzuppati nel latte o nel caffè al mattino,nel vino santo dopo pranzo, oppure a merenda con un thé. Si presentano sotto forma di piccole losanghe, ma in realtà potete farli della forma che volete.

Potrebbe interessarti anche->>> Biscotti alle mele e cannella, friabili e gustosi ideali per la colazione

Zaeti biscotti veneti, una ricetta sprint

Zaeti veneti, in meno di un’ora avrete pronti dei biscotti fragranti e molto gustosi, ideali anche per i vostri bambini. Ecco la ricetta.

Ingredienti:

200 g di farina 00

200 g di farina di mais gialla fioretto
120 g di zucchero
200 g di burro
2 tuorli di uova medie
1 pizzico di sale
5 g di lievito o ammoniaca per dolci
100 g di uvetta sultanina
buccia di arancia o limone grattugiata
1 bustina di vanillina o mezza
2 cucchiai di grappa o rum

Preparazione:

Zaeti veneti

Cominciate lavando l’uvetta in acqua tiepida e mettetela a macerare nel rum o nella grappa. A parte mescolate le due farine, dopo averle setacciate, con il lievito. Poi lavora in una terrina il burro, già ammorbidito, con lo zucchero, la buccia di arancia e la vaniglia.

Quindi aggiungete i tuorli e quindi farine con il lievito (o l’ammoniaca per dolci). Infine il sale e l’uvetta strizzata dal rum.

zaeti

A quel punto cominciate ad impastare in maniera energica. Poi con l’impasto formate alcuni cilindri (come se fossero gli gnocchi) del diametro di 3-4 centimetri. Vanno fatti riposare per almeno 30-40 minuti in frigo.
Una volta tirati fuori i cilindretti, ritagliate delle fette di circa 1 centimetro di spessore, formando delle palline.

 

Da queste ricaverete i biscotti, a losanga (lunga circa 5 centimetri), assottigliati alle estremità. Mettete le losanghe su una teglia rivestito di carta da forno e fatele cuocere in forno già caldo a 180° fino a quando saranno dorati ai lati. In meno di 20 minuti gli zaéti saranno pronti.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Yogurt scaduto? Non buttarlo via, puoi ancora usarlo e questo non te lo dice mai nessuno

Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…

17 minuti ago
  • Finger Food

Cannelloni ripieni così, in estate sono davvero il massimo, li puoi mangiare anche freddi

Niente di meglio dei cannelloni ripieni, soprattutto se preparati con questa ricetta facile e veloce,…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Altro che petto di pollo triste: così l’insalata proteica diventa un piatto WOW e nessuno ci credono che è light

Insalata proteica: è davvero un piatto WOW tanto che nessuno ci credono che è light,…

2 ore ago
  • News

Cipolle, tanto indispensabili quanto troppo odorose: con questi metodi eviti la loro puzza

Quali tattiche utilizzare per arginare la persistente e fin troppo penetrante puzza di cipolle. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Carpaccio di pesce come al ristorante, lo preparo sempre con la ricetta dello chef

Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti.…

4 ore ago
  • Dolci

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la colazione è tutt’altra cosa

Faccio questa crema spalmabile da anni ogni volta è un successone, sparisce nel nulla, la…

5 ore ago