Lo zafferano rientra tra le spezie più antiche del mondo, ecco di seguito però i cinque validi motivo per il quale dovresti usarlo sempre in cucina.
Nel corso dei secoli le spezie hanno avuto sempre un ruolo fondamentale nella cucina e nella cura dell’uomo, essendo alla base della medicina omeopatica dato che molti loro principi attivi inseguito sono stati anche riprodotti chimicamente dato vita alla medicina moderna come la intendiamo oggi.
LEGGI ANCHE -> Quiche salmone e tofu: è il momento di dare una svolta alla cena
Oggi, però, l’attenzione dei media si concentra sullo zafferano, la spezia dal colore giallo e che riesce a dare in cucina quell’apporto in più che rende ogni piatto unico e assolutamente perfetto. Sulla base di tale motivazione, dunque, lo zafferano dovrebbe fare parte della nostra quotidianità e non rappresentare una semplice eccezione.
Questa è la domanda sulla quale si pone l’attenzione della persona e anche quella del web, dato che lo zafferano rappresenta una delle spezie che tutti noi abbiamo in casa ma che molto spesso usiamo solo per determinato tipo di ricette.
Usare nel quotidiano lo zafferano per insaporire i sapori, quindi, permette alla persona di mettere in atto le seguenti ed importanti azioni benefiche come le seguenti:
1- Stimolare la secrezione di succhi gastrici favorendo così la digestione
2- Ha in sé proprietà neuroprotettive dell’estratto acquoso di zafferano e della crocina che questa spezia contiene, usato in qualità di coadiuvante durante le terapie contro patologie neurodegenerative caratterizzate dal fattore stress ossidativo, come ne caso del morbo di Parkinson.
3- Lo zafferano è in gradi di fornire un senso di sazietà alla persona e di mettere in atto un’azione che riduce l’appetito, rendendolo perfetto durante le diete.
4- Questa spezia, inoltre, viene utilizzata anche per realizzare numerosi integratori alimentari da inserire durante le diete, in quanto in grado di aiutare la persona a perdere più velocemente peso.
LEGGI ANCHE -> Lasagne mandorle e spinaci, la domenica non esiste pranzo migliore
La risposta a questa domanda è, dunque, positiva dato che un impiego non corretto di tale spezia può indurre la persona ad eventuali effetti collaterali con i quali bisognerà fare poi i conti.
Lo zafferano, quindi, può provate vertigini, nausea e conseguentemente vomito, coliche intestinali, sanguinamento uterino, ingiallimento della cute e delle mucose oltre che sensazioni di stordimento… motivo per cui, il consiglio, è sempre quello di non eccedere nelle dosi quotidiane di tale spezia e fare in modo che questa possa avere sempre e comunque un’azione benefica sul corpo.
LEGGI ANCHE -> Stefano De Martino non cucina da solo, ecco chi lo fa al suo posto | FOTO
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…