Zeppole+di+Natale%2C+preparazione+classica+delle+feste
ricettasprint
/zeppole-di-natale-ricetta/amp/
Dolci

Zeppole di Natale, preparazione classica delle feste

Zeppole di Natale

Le zeppole di Natale, chiamate anche “scauratielli” sono un dolce di antica tradizione campana che veniva preparato appunto in prossimità delle festività natalizie. Somigliano un pò alle classiche graffe per la consistenza ed il profumo, ma sono arricchite da miele e confettini decorativi. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole dell’Immacolata

Ingredienti

Acqua 550 g
Farina 00 300 g
Zucchero 80 g
Buccia grattugiata di mezzo limone
Olio di semi q.b.

Per la glassa:
Miele millefiori 200 g
Buccia grattugiata di mezza arancia
Codette colorate q.b.

Preparazione delle zeppole di Natale

Per realizzare questi dolcetti, prendete l’acqua e la buccia di limone e versateli in un pentolino. Accendete a fuoco dolce, aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno finchè quest’ultimo sia completamente sciolto.

Appena il composto raggiungerà il bollore, togliete dal fuoco e versate tutta la farina. Mescolate velocemente con il cucchiaio fino ad assorbire la parte liquida, poi rimettete sul fuoco e continuate a girare. Quando l’impasto si staccherà facilmente dalle parenti, spegnete e trasferitelo su un piano di lavoro leggermente unto con olio di semi.

Lavorate il composto e formate dei filoncini dello spessore di circa un centimetro e mezzo. Staccate dei cordoncini di circa 20 centimetri di lunghezza e congiungete le due estremità. Proseguite fino a terminare l’impasto.

Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e quando sarà giunto a temperatura, versate poche alla volta le vostre zeppole. Friggetele un paio di minuti per lato e appena saranno dorate trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Contemporaneamente ponete sul fuoco un pentolino e fate sciogliere il miele a fuoco dolce con la buccia d’arancia. Basterà pochissimo per renderlo fluido e profumato: spennellate le vostre zeppole e, se vi piacciono, guarnitele con gli zuccherini colorati. Servitele ancora calde e gustatele!

Zeppole di Natale

Potrebbe piacerti anche: ciambella tiramisù al pandoro

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici continua la sua battaglia: l’annuncio della conduttrice dopo la grave operazione

Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…

4 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta alla romana te la faccio fare con 3 ingredienti, più veloce di aglio ed olio

Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta e fagioli che si prepara in 20 minuti: sarà la pentola pressione o la ricetta di nonna che merita un applauso?

La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…

6 ore ago
  • Dolci

Oggi budino fresco per tutti, con 4 ingredienti è pronto | le ricette di nonna non si smentiscono mai

Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già…

6 ore ago
  • News

Dimagrire è il tuo obiettivo? Allora devi provare con queste diete

Dimagrire non è solo una questione estetica. Per molte persone rappresenta un percorso di benessere,…

7 ore ago