Zeppole+di+Natale%2C+preparazione+classica+delle+feste
ricettasprint
/zeppole-di-natale-ricetta/amp/
Dolci

Zeppole di Natale, preparazione classica delle feste

Zeppole di Natale

Le zeppole di Natale, chiamate anche “scauratielli” sono un dolce di antica tradizione campana che veniva preparato appunto in prossimità delle festività natalizie. Somigliano un pò alle classiche graffe per la consistenza ed il profumo, ma sono arricchite da miele e confettini decorativi. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole dell’Immacolata

Ingredienti

Acqua 550 g
Farina 00 300 g
Zucchero 80 g
Buccia grattugiata di mezzo limone
Olio di semi q.b.

Per la glassa:
Miele millefiori 200 g
Buccia grattugiata di mezza arancia
Codette colorate q.b.

Preparazione delle zeppole di Natale

Per realizzare questi dolcetti, prendete l’acqua e la buccia di limone e versateli in un pentolino. Accendete a fuoco dolce, aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno finchè quest’ultimo sia completamente sciolto.

Appena il composto raggiungerà il bollore, togliete dal fuoco e versate tutta la farina. Mescolate velocemente con il cucchiaio fino ad assorbire la parte liquida, poi rimettete sul fuoco e continuate a girare. Quando l’impasto si staccherà facilmente dalle parenti, spegnete e trasferitelo su un piano di lavoro leggermente unto con olio di semi.

Lavorate il composto e formate dei filoncini dello spessore di circa un centimetro e mezzo. Staccate dei cordoncini di circa 20 centimetri di lunghezza e congiungete le due estremità. Proseguite fino a terminare l’impasto.

Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e quando sarà giunto a temperatura, versate poche alla volta le vostre zeppole. Friggetele un paio di minuti per lato e appena saranno dorate trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Contemporaneamente ponete sul fuoco un pentolino e fate sciogliere il miele a fuoco dolce con la buccia d’arancia. Basterà pochissimo per renderlo fluido e profumato: spennellate le vostre zeppole e, se vi piacciono, guarnitele con gli zuccherini colorati. Servitele ancora calde e gustatele!

Zeppole di Natale

Potrebbe piacerti anche: ciambella tiramisù al pandoro

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

31 minuti ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

2 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

3 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Come fuma la mia cena, è una zuppa che anche nonna approverebbe

I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…

5 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale riso, patate e cozze invece della classica lasagna, così li sorprenderai tutti! Anche meglio che al ristorante

Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…

6 ore ago