Zeppole+dolci+di+San+Martino+%7C+Ricetta+facilissima+della+nonna
ricettasprint
/zeppole-dolci-di-san-martino/amp/
Dolci

Zeppole dolci di San Martino | Ricetta facilissima della nonna

Zeppole dolci di San Martino ricetta facilissima della nonna ricettasprint

La ricetta della nonna delle zeppole dolci di San Martino è facilissima e ricorda le tradizioni di un tempo. Questi golosi dolcetti fritti si mangiano in questa ricorrenza per celebrare la festa dedicata ad uno dei santi più amati della storia europea. La ricorrenza dedicata al Vescovo di Tours si festeggia l’11 novembre: alla sua figura sono legati tanti proverbi, usanze e tradizioni gastronomiche anche in molti luoghi di Italia.

La collocazione della sua festa nel calendario coincideva con la fine delle celebrazioni del Capodanno dei Celti , il “Samuin”. Essendo una festività pagana molto sentita nell’VIII secolo, la Chiesa pensò di trasformare i festeggiamenti celtici convertendoli in quelli dedicati al celebre San Martino. Si racconta che San Martino fosse molto prodigo nei confronti dei meno abbienti. Un giorno passeggiando a cavallo vide un povero e gli diede un pezzo del suo mantello per ricoprirsi. Così, per ricordare i pezzi del mantello donati, si preparano questi piccoli pezzi di impasto fritti, che vanno gustati caldi e condivisi in segno di pace. Vi proponiamo ora la ricetta classica, deliziosa e veloce, per prepararle in casa vostra.

Potrebbe piacerti anche: Frittelle velocissime ricotta e miele | Dolcetti deliziosi e facili
Oppure: Frittelline di ricotta con crema al limone | irresistibili e gustose

Ingredienti

1 kg di farina 00
Un cubetto di lievito di birra fresco
250 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
150 grammi di zucchero semolato
Cannella q.b.

olio di semi per friggere q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle zeppole dolci di San Martino

Per realizzare queste piccole delizie prendete la farina, setacciatela e disponetela a fontana su una spianatoia. Sciogliete al centro il lievito di birra con un po’ di acqua tiepida ed un pizzico di sale. Impastate tutti gli ingredienti ed aggiungete la rimanente acqua poco alla volta.

Fate lievitare l’impasto in un luogo caldo ed asciutto per un paio d’ore, coperto con un canovaccio pulito. Preparate una casseruola e riempitela con l’olio di semi. Iniziate a formare delle palline con l’aiuto di un cucchiaio ed immergetele nell’olio bollente. Quando saranno gonfie e dorate, trasferitele su carta assorbente e poi passatele, ancora calde, nello zucchero semolato e nella cannella. Ecco servite le vostre deliziose frittelle di San Martino!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

53 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

1 ora ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

9 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

10 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

12 ore ago