Zeppole+fritte+napoletane+di+San+Giuseppe+%7C+La+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/zeppole-fritte-napoletane-di-san-giuseppe-la-ricetta-della-nonna/amp/
Dolci

Zeppole fritte napoletane di San Giuseppe | La ricetta della nonna

Zeppole fritte napoletane di San Giuseppe ricettasprint

Le zeppole fritte napoletane di San Giuseppe sono un dolce zuccheroso di cui oggi vi presentiamo la ricetta infallibile della nonna! Seguendo il nostro procedimento non potrete assolutamente sbagliare: otterrete delle zeppole deliziose, fragranti, sofficissime come nuvole e golose. Si preparano in occasione di San Giuseppe, in alternativa alla versione classica di pasta choux, ma potete prepararle in qualsiasi momento o occasione: un tripudio di dolcezza da provare. Vediamo dunque insieme come realizzarle con la ricetta sprint della nonna, quella tradizionale e perfetta!

Potrebbe piacerti anche: Zeppole al cioccolato bianco, la variante del dolce di San Giuseppe 
Oppure: Zeppole di San Giuseppe fritte | Il dolce goloso della tradizione

Ingredienti

500 g di patate
500 g di farina 00
80 g zucchero semolato

3 uova
15 g lievito di birra fresco
70 ml olio di semi
50 g burro
Un pizzico sale
Scorza grattugiata di un limone

Preparazione delle zeppole fritte

Per realizzare questo dolce, iniziate a lessare le patate, poi riducetele in purea in una ciotola capiente. Aggiungete la farina e disponetele a fontana: unite al centro le uova, il lievito disciolto in poca acqua tiepida, lo zucchero e la buccia grattugiata di limone ed iniziate ad impastare partendo dal centro. A questo punto unite il burro morbido ed un pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Posizionatelo in un luogo caldo e asciutto, copritelo con un canovaccio pulito e fatelo lievitare per circa 3 ore.

Riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello formando un rettangolo e procedete facendo le classiche pieghe. Fate convergere i lembi verso il centro, poi rigirate e stendete nuovamente a rettangolo. Ripetete l’operazione tre volte, poi formate un filoncino e tagliate delle sezioni di circa 15 centimetri. Chiudete ognuna sovrapponendo i due capi senza pressare troppo (dovrete formare una sorta di ‘e’) e disponete le frittelle su una leccarda ricoperta di carta da forno, distanziandole. Fate lievitare coperte con la pellicola trasparente per circa due ore.

Basic preparation for graffe, based on potatoes

Trascorso il tempo di lievitazione, mettete a scaldare abbondante olio di semi in una padella con i bordi alti e calate delicatamente poche ciambelle per volta. Saranno pronte quando diventeranno gonfie e dorate. Trasferitele su carta assorbente, poi passatele nello zucchero semolato fino a ricoprirle. Per ricordare la zeppola di pasta choux, potete farcirle con la crema pasticciera e le amarene!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Qui dentro niente telefoni, questo è il fenomeno che dilagando nei bar e ristoranti del mondo

Dagli Stati Uniti all’Europa cresce sempre di più il fenomeno dei ristoranti e bar senza…

5 minuti ago
  • News

Giorgio Locatelli il gesto estremo, dopo il silenzio l’ha fatto davvero | Li ha venduti

C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…

1 ora ago
  • News

“Altro che Ozempic ed altri farmaci”: Iva Zanicchi dice come ha perso 10 kg mangiando bene

Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

4 ore ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

5 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

7 ore ago