Zeppole+leggerissime+di+pasta+cresciuta%2C+impasto+pronto+in+5+minuti+il+perfetto+finger+food
ricettasprint
/zeppole-leggerissime-di-pasta-cresciuta-impasto-pronto-in-5-minuti-il-perfetto-finger-food/amp/
Finger Food

Zeppole leggerissime di pasta cresciuta, impasto pronto in 5 minuti il perfetto finger food

Le zeppole leggerissime di pasta cresciuta sono una bontà, il finger food facile e veloce da proporre quando hai un pranzo o una cena oppure semplicemente hai voglia di uno sfizio salato da portare in tavola.

Piacciono sempre a tutti, grandi e piccini e sono anche velocissime da fare: bastano tre ingredienti ed il gioco è fatto.

Zeppole leggerissime di pasta cresciuta ricettasprint

Il risultato è leggero e digeribile, non ci sono lunghi tempi di lievitazione ed otterrai alla fine dei bocconcini soffici e gustosi da assaporare.

Non è difficile riuscire ad ottenere un finger food perfetto: in tre passaggi ecco pronto l’impasto

Senza dubbio scegliendo questa ricetta farai un figurone, perché di zeppole salate così leggere e fragranti non ne hai mai mangiate. Tre ingredienti che molto probabilmente hai anche già in casa, basta mescolarli insieme ed avrai il tuo impasto. Non serve sbattitore, ne fruste solo una forchetta basterà ed ecco tutta la bontà di un finger food fatto in casa tradizionale che potrai accompagnare con altre fritturine, verdure sott’olio, salumi e tutto ciò che ti passa per la testa. In più in vista delle festività natalizie ti potrà tornare utile sperimentare questa ricetta che in molte regioni italiane viene realizzata in versioni diverse proprio per arricchire il menù celebrativo.

Potrebbe piacerti anche: Zeppole salate alla pancetta, ricetta furba senza lievitazione e gustosissima

Ingredienti

300 gr di farina 00
3 gr di lievito di birra disidratato
Sale q.b.
Acqua frizzante fredda q.b.

Olio di semi q.b.

Preparazione delle zeppole leggerissime di pasta cresciuta

Per realizzare questi deliziosi finger food, iniziate setacciando la farina in un recipiente capiente insieme al lievito disidratato di birra. Prendete un bicchiere di acqua frizzante ben freddo ed iniziate a versarlo a filo impastando con una forchetta per evitare la formazione di grumi.

Fatto ciò aggiungete il sale: dovrete trovarvi un impasto fluido e morbido, se così non fosse e risultasse invece troppo compatto aggiungete ancora pochissima acqua frizzante fredda fino a raggiungere la consistenza desiderata. Fatto ciò coprite l’impasto e fatelo riposare una mezz’oretta.

Dry and fresh yeast on old wooden backgroud. Rustic style. Selective focus. Natural/organic/bio/eco products.

Terminato il tempo di riposo prendete una casseruola capiente e versate abbondante olio di semi. Quando sarà ben caldo, prelevate un po’ di impasto con un cucchiaio bagnato d’acqua e fate scivolare le porzioni nell’olio ben caldo avendo cura di non versarne troppe. Cuocetele fino a che saranno dorate, poi prelevatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente. Servitele ben calde, con un pizzico di sale.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago