Zeppoline+ai+gamberetti+senza+lievitazione+%7C+Pronte+in+10+minuti
ricettasprint
/zeppoline-ai-gamberetti-senza-lievitazione-pronte-in-10-minuti/amp/
Finger Food

Zeppoline ai gamberetti senza lievitazione | Pronte in 10 minuti

Zeppoline ai gamberetti senza lievitazione ricettasprint

Le zeppoline ai gamberetti senza lievitazione sono un finger food facilissimo e super veloce, ideale da portare in tavola quando avete ospiti improvvisi, ma volete assicurarvi comunque il successo del vostro menù. Il sapore è veramente delizioso, sono anche economiche ed alla portata di tutti. Una ricetta che anche chi non è molto pratico ai fornelli può portare a termine con grande semplicità senza incorrere in errori, perché i passaggi sono veramente pochi e quindi non c’è possibilità di sbagliare! Potete scegliere di utilizzare gamberetti freschi, ma andranno ovviamente sgusciati e puliti. Se invece avete pochissimo tempo a disposizione andranno benissimo anche i gamberetti surgelati: un attimo in microonde con la funzione di scongelamento, sgocciolateli bene ed è fatta. Certamente il gusto sarà migliore utilizzando ingredienti freschi, ma comunque otterrete un finger food favoloso, croccante fuori e morbido e saporito, sfizioso da assaporare in tutte le occasioni anche quelle speciali! L’idea in più: potrebbe essere la soluzione perfetta per il vostro menù delle festività natalizie. Un antipasto facile e di grande effetto con cui aprire un pranzo o una cena a base di mare.

Potrebbe piacerti anche: Zeppole di cavolfiore e zenzero | sfiziose e particolari per ogni occasione
Oppure: Crocchette di riso e caciocavallo | Piccoli finger food deliziosi

Ingredienti

500 g di Farina 0
700 gr di gamberetti scongelati

350 ml di latte intero a temperatura ambiente
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
5 g di Sale
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle zeppoline

Per realizzare questo delizioso finger food, prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina ed il lievito istantaneo. Mescolateli tra loro, poi munitevi di una frusta a mano ed iniziate ad incorporare il latte a temperatura ambiente a filo, incorporandolo del tutto. Procedente amalgamando continuamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungete poi il sale insieme a due cucchiai di olio extra vergine di oliva e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare un attimo.

Intanto sciacquate i gamberetti scongelati sotto il getto di acqua corrente e lasciateli sgocciolare in un colapasta. Asciugateli tamponandoli delicatamente con carta assorbente o un canovaccio pulito, poi versateli in padella con un po’ di aglio tritato ed olio extra vergine e salateli per un paio di minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.

A questo punto mettete sul fuoco una casseruola dai bordi alti piena di olio di semi. Scaldatelo, portandolo a temperatura. Riprendete la pastella ed incorporate i gamberetti senza il condimento, amalgamando con delicatezza. Prelevate cucchiaiate di impasto e calatele delicatamente in profondità nell’olio bollente. Girate le zeppoline e cuocetele finché saranno ben dorate su tutti i lati, poi prelevatele con una schiumarola e lasciate asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente. Servitele calde e croccanti con un pizzico di sale e pepe!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

29 minuti ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 ore ago