Polpette di zucchine e ricotta al pomodoro: zero carne eppure piacciono più delle classiche, la cena sbrigativa che è sempre un successo!
Morbide, saporite e avvolte da un sugo di pomodoro profumato, queste polpette di zucchine e ricotta sono la soluzione perfetta per una cena gustosa e leggera. Non contengono carne eppure piacciono sempre a tutti, anche ai più viziosi te lo garantisco io. E poi sai qual è la cosa più bella? Si preparano in poco tempo e cuociono direttamente nel sugo, senza bisogno di frittura.
Preparare queste polpette di zucchina e ricotta al pomodoro è davvero un gioco da ragazzi. Pensa che l’impasto è semplicissimo, basta infatti cuocere le zucchine con la cipolla, ricotta cremosa, parmigiano, uovo e tante erbe fresche come basilico, menta e prezzemolo. Il risultato è un impasto morbido e così profumato, che si trasforma in polpette tenere ma compatte, grazie anche alla cottura direttamente nel sughetto, perfette da gustare con un bel po’ di pane per fare la scarpetta.
Insomma, queste polpette di zucchine e ricotta al pomodoro, sono davvero ideali per una cena veloce ma completa senza stare ore in cucina, questo è sicuro. Non ti resta quindi che preparale una volta e diventeranno uno dei tuoi piatti veloci preferiti, provare per credere. Ora quini allaccia il grembiule e iniziamo a prepararle subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Per 4 persone
500 g di ricotta
Per il sugo di pomodoro
1 l di passata di pomodoro
Inizia col lavare e tagliare le zucchine a piccoli tocchetti. In una padella poi scalda un po’ di olio e fai rosolare la cipolla affettata finemente. Aggiungi poi le zucchine, aggiusta di sale e pepe e cuocile finché non diventano morbide, quindi lasciale raffreddare.
In una ciotola poi prepara l’impasto unendo la ricotta, il parmigiano, l’uovo, le zucchine cotte raffreddate, menta, prezzemolo e basilico tritati. Aggiungi un pizzico di aglio in polvere, sale, pepe e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani leggermente umide poi, forma delle polpette grandi come una noce e se il composto è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per asciugarlo.
In un’ampia padella, fai rosolare mezza cipolla tritata con un po’ di olio e aggiungi la passata, aggiustando di sale pepe e basilico. Porta a bollore e lascia cuocere 10 minuti, dopodiché, tuffaci dentro delicatamente le polpette, copri e cuoci a fiamma bassa per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura. Terminata la cottura delle tue mitiche polpette di zucchine e ricotta al pomodoro, servile calde, con tanto sugo e magari una fetta di pane per fare la scarpetta, fidati ci vuole eccome. Buon appetito!
Faccio una torta all'arancia con ricotta e yogurt esce fuori un capolavoro, profumato, soffice e…
La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…
Fai anche tu le tortine salate in soli 15 minuti, non ti serve accendere il…
Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…
Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…
Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…