Mio marito si lamentava sempre, poi la sorpresa: da quando le verdure le faccio così, non vuole più nient’altro e mi spazzola tutto!

Un abbinamento incredibile, ricotta e spinaci ma sicuramente in modo sfizioso e diverso da come lo hai sempre mangiato fino ad oggi.

rotolini di frittata ricotta e spinaci ricettasprint
rotolini di frittata ricotta e spinaci ricettasprint

Pensa che anche i miei figli adorano questo piatto, perfetto per l’estate perché si può gustare freddo o comunque a temperatura ambiente ed é sempre buonissimo.

Io ormai lo faccio anche 2 volte a settimana, nessuno dice di no e ti do anche un’idea incredibile

Se hai in programma un’apericena con gli amici o una piccola festicciola in famiglia e vuoi stupire tutti, inserisci questa ricetta nel tuo menù e vedrai che stupirai tutti. E dire che puoi realizzarla con pochissimi ingredienti e, se vuoi, potrai anche personalizzare la preparazione con quello che desideri e che più ti piace o semplicemente quello che ti ritrovi in frigorifero. Questa versione é sicuramente freschissima, una coccola salata perfetta per le sere d’estate.

Potrebbe piacerti anche: Non li compro surgelati, né li ordino al ristorante: gli involtini primavera ora me li faccio in casa e sono cento volte più buoni

Ingredienti
6 uova
200 gr di spinaci
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
300 gr di ricotta
200 gr di pomodorini
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei rotolini di frittata farciti

Per realizzare questo piatto, iniziate trasferendo la ricotta in un colino: lasciatela sgocciolare da tutto il siero in eccesso e versatela in un recipiente. Lavoratela con una forchetta per renderla cremosa, quindi mettetela da parte. Fatto ciò lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti e conditeli con sale, pepe ed un filo di olio extra vergine d’oliva: mescolate bene e mettete da parte in frigorifero. Ora pulite gli spinaci, eliminando le foglie non integre o marce e sciacquate molto bene le restanti con acqua corrente. Sgocciolatele e stufatele in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale in modo che risultino tenere. Spegnete e fate raffreddare completamente, quindi rompete le uova, conditele con sale e pepe, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato e sbattetele fino a renderle gonfie e spumose. Aggiungete anche gli spinaci dopo averli ben sgocciolato e sminuzzato grossolanamente, quindi mescolate e mettete un attimo da parte. Prendete una teglia rettangolare, foderatela di carta da forno e versate il composto di uova e spinaci: cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti oppure fino a che apparirà gonfia e dorata, quindi spegnete ed estraetela. Quando la vostra frittata sarà completamente fredda, sollevatela con delicatezza e trasferitela su una spianatoia senza togliere la carta da forno. Riprendete la ricotta, aggiungete i pomodorini sgocciolati e mescolate bene, quindi farcite la frittata distribuendo abbondante ripieno sulla superficie. Ricavate quinbdi delle strisce tagliando nel senso della lunghezza ed arrotolatele aiutandovi con la carta da forno, formando i rotolini. Serviteli subito oppure trasferiteli in frigorifero fino al momento di gustarli e buon appetito!