Abbiamo voglia di un contorno semplice, veloce, ma soprattutto economico? Un contorno fatto con un tipico ortaggio di stagione che ci dà anche quel classico e bel colore arancione al nostro piatto? Cuciniamo insieme zucca e pangrattato.
Una ricetta davvero velocissima e che si fa con pochissimi ingredienti che, sicuramente, abbiamo in casa. Facile, veloce e adatta anche per chi è alle prime armi con i fornelli. Vediamo cosa ci occorre.
Leggi anche: Gateau di zucca gratinato | Ottimo primo piatto di questo giovedì
Leggi anche: Panbrioche alla zucca e noci | La buona merenda d’autunno
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Iniziamo tagliando la zucca a cubetti, togliendole, ovviamente, la buccia e tutti i semi e i filamenti interni.
In una padella, aggiungiamo aglio e 2 cucchiai d’olio e iniziamo a far rosolare. Quando avrà raggiunto calore, aggiungiamo prima la pancetta e poi la zucca e lasciamo rosolare insieme, per 5 minuti.
Aggiungiamo un po’ d’acqua durante la cottura, insieme a sale, pepe e rosmarino.
A parte, mescoliamo insieme parmigiano grattato e pangrattato e, qualche minuto prima della fine della sua cottura, aggiungiamo questo mix alla zucca in padella.
Lasciamo cuocere ancora per altri 4 minuti. Poi lasciamo leggermente freddare prima di servire.
Leggi anche: Pasta con zucca funghi salsiccia e provola | Primo al forno delizioso
Leggi anche: Plumcake di zucca versione salato | Il modo giusto per iniziare la settimana
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…