Con i tuoi piccoli prepara le zucchette di riso, la ricetta perfetta per festeggiare Halloween, tutti ne andranno ghiotti. Ecco la ricetta sprint!
Le zucchette di riso per Halloween sono davvero buone e di facile preparazione, una ricetta che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà, puoi chiedere proprio ai piccoli di casa di darti una mano.
Puoi chiedere di decorare le zucchette con le olive, così li coinvolgi nella preparazione e loro saranno felici. Scopriamo insieme come fare, la ricetta sprint è qui sotto, cosa aspetti!
Nonostante mancano diversi giorni ad Halloween conviene avere delle idee chiare su cosa preparare, così se devi organizzare la serata a casa sai come stupire tutti, soprattutto i piccoli. Le zucchette di riso sono davvero buone, se non vuoi prepararle con la zucca puoi procedere con il sugo. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Leggi anche:Fantasmini di cioccolato, preparali in pochi minuti per la tua festa di Halloween
Ingredienti
200 g di riso per risotto
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a lavare la zucca, poi tagliamola a dadini dopo aver rimosso la buccia, eventuali filamenti e semi. Mettiamola in una pentola con acqua e sale e lasciamola cuocere, poi la frulliamo per bene, nel frattempo che si raffredda, dedichiamoci alla cottura del riso.
In una padella mettiamo il burro, la cipolla affettata e lasciamo rosolare aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare, poi aggiungiamo man mano il brodo e lasciamo asciugare prima di aggiungerne altro.
Saliamo e poi aggiungiamo la zucca, mescoliamo di tanto in tanto e non appena sarà pronto spegniamo e lasciamo intiepidire.
Leggi anche: Dita della strega: per un Halloween gustoso e mostruoso, il divertimento è assicurato
Tagliamo le olive nere, realizziamo dei triangolini così da realizzare gli occhi, invece dei quadrati per realizzare la bocca. Laviamo il sedano e tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Leggi anche: Come intagliare una zucca di Halloween e illuminarla
Realizziamo delle palline con il riso e schiacceremo leggermente, dobbiamo modellare con le mani. Adagiamo su un piatto e decoriamo con le olive così da realizzare occhi e bocca, poi il sedano lo posizioniamo sulla cima delle zucchette, così simuliamo il picciolo. Adesso possiamo gustare le zucchette.
Buon Appetito!
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…