Buone e semplici, queste zucchine ai pomodorini sono il contorno perfetto da fare tutto in padella, senza sporcare troppo e con cui accompagnare carne e pesce rendendo ogni secondo speciale.
Basta veramente pochissimo per trasformare quelle verdure che hai nel frigorifero in un contorno succoso e velocissimo adatto ad ogni occasione.
La semplicità paga sempre e con questo genuino accompagnamento per i tuoi piatti, avrai certamente una carta da giocare per ogni menù.
Un contorno perfetto da proporre in qualsiasi occasione sia per la cena di tutti i giorni che per andare ad arricchire un menù più elaborato. Un delizioso accompagnamento dal sapore rustico e contadino, semplice da fare: in poco meno di un quarto d’ora ecco in tavola un piatto profumatissimo e delizioso che all’occorrenza potrai trasformare anche in un gustoso condimento per la pasta. Una ricetta versatile veramente incredibile che certamente non abbandonerai più!
Potrebbe piacerti anche: Carote e patate arrostite, il contorno perfetto per tutte le portate.
Ingredienti
400 gr di zucchine
250 gr di pomodorini
Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le zucchine, poi spuntatele e tagliatele a rondelle. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a pezzetti poi metteteli da parte. Prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale.
Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente: quando sarà dorato aggiungete le verdure, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto e se necessario aggiungete un po’ d’acqua in modo che il sugo non si asciughi troppo.
Infine aggiungete il basilico fresco spezzettato grossolanamente, date una bella mescolata e togliete il coperchio lasciando insaporire sempre con la fiamma al minimo ancora per un paio di minuti. Al termine servite subito oppure fate intiepidire o raffreddare completamente: in goni occasione sarà un contorno semplicemente delizioso!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…