Nonna riusciva a fregare sempre il nonno e non solo: le sue zucchine alla scapece sono favolose anche senza fritto, credimi, nessuno se ne accorge!
Le zucchine alla scapece diciamocelo, sono uno dei contorni estivi più amati e graditi di sempre, semplice ma dal sapore deciso e irresistibile che conquista sempre tutti. La cosa bella però, è che puoi prepararle anche senza friggerle, ottenendo comunque un risultato gustosissimo, leggero e profumato. La ricetta? Beh merito della nonna, quando il medico disse al nonno di stare a dieta penso ad un modo furbo per preparare il suo contorno più amato, in una versione leggera ma comunque buonissima, non se n’è mai accorto, ti ho detto tutto!

In questa versione furba infatti, le zucchine non vengono fritte ma rosolate con poco olio, restano morbide e saporite, e si sposano alla perfezione con l’aceto, l’aglio e la menta. Il segreto? Lasciarle insaporire il tempo giusto per farle diventare ancora più buone e nessuno nota la differenza, anzi, spesso piacciono anche di più così!
Zucchine alla scapece: preparale leggere fregando tutti, con la ricetta della nonna!
Insomma, questo si che è uno di quei piatti che non stanca mai, perfetto per accompagnare secondi di ogni tipo o da servire con un bel pezzo di pane. Quindi che aspetti inizia subito a prepararle con me e goditele sia fredde che a temperatura ambiente, dopo 2 giorni fidati sono ancora più buone. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per le Zucchine alla scapece
Per 4 persone
600 g di zucchine
55 ml di aceto di vino bianco
40 ml di olio extravergine d’oliva
2 spicchi di aglio
10-15 foglioline di menta
Sale q.b.
Come si preparano le Zucchine alla scapece
Inizia ovviamente lavando bene le zucchine e tagliale a rondelle non troppo sottili, per mantenerle intere in cottura. Scalda poi una piastra e sistema le rondelle sopra, lasciandole ben dorare su ambo i lati e aggiustale di sale.
Leggi anche: Le zucchine fatte così sono davvero irresistibili, sembrano questi delle patatine
Nel frattempo, sbuccia gli spicchi di aglio e schiacciali leggermente. Spezzetta anche le foglioline di menta con le mani e quando le zucchine saranno cotte, versale in una ciotola capiente. Aggiungi l’aglio, l’aceto di vino bianco, l’olio e la menta.
Leggi anche: Rotolo veloce di zucchine, se lo servi in tempo per il pranzo quello in più lo lasci per cena
Mescola bene e lascia riposare almeno un’ora, così da far assorbire tutti i profumi. Servi le zucchine fredde o a temperatura ambiente, con un po’ di olio in più se vuoi e vedrai che se riescono ad avanzare vedrai che anche dopo 2 giorni sono strepitose, anzi anche meglio. Buon appetito!