Zucchine+fritte+marinate+%7C+Contorno+veloce+saporito+ed+economico
ricettasprint
/zucchine-fritte-marinate-contorno-veloce-saporito-ed-economico/amp/
Finger Food

Zucchine fritte marinate | Contorno veloce saporito ed economico

Zucchine fritte marinate ricettasprint

Le zucchine fritte marinate sono una ricetta semplice e molto buona, ideale per avere a portata di mano un contorno che piaccia a tutti, grandi e piccoli. Si realizzano in poco tempo, risultano morbide ed al tempo stesso croccanti all’esterno, proprio quello che ci vuole per assaporare in modo sfizioso questo ortaggio dal sapore delicato.

Con l’arrivo della bella stagione le zucchine raggiungono il loro splendore e si trovano sempre freschissime e rigogliose, quindi ideali da utilizzare per le vostre preparazioni di tutti i giorni. Questo contorno ha il pregio di risultare sempre perfetto, sia servito caldo che freddo. Potete quindi prepararlo anche in anticipo e conservarlo a temperatura ambiente fino al momento di portarlo in tavola. Inoltre è un accompagnamento versatile e delizioso che sta benissimo sia con la carne che con il pesce, quindi veramente adatto ad ogni occasione!

Potrebbe piacerti anche: Pancake farcito con rucola zucchine grigliate e pollo | una novità
Oppure: Zucchine al forno con tonno patate e formaggio | semplici e buone

Ingredienti

500 gr di zucchine

Uno spicchio di aglio
Basilico fresco q.b.
Coriandolo fresco q.b.
Un cucchiaio di aceto balsamico
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Farina q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle zucchine

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Tagliatele a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro e disponetele in una pirofila cercando di sovrapporle il meno possibile. Tritate finemente il basilico ed il coriandolo e versateli in una ciotolina. Unite l’aceto balsamico, un pizzico di sale, un bicchiere di olio extra vergine d’oliva e mescolate bene.

Pelate l’aglio, eliminate l’anima e tritatelo finemente, poi aggiungetelo al resto degli ingredienti: amalgamate e lasciate riposare una decina di minuti. Prendete l’emulsione e spennellate abbondantemente le zucchine, poi copritele con la pellicola e lasciatele marinare in frigorifero per una mezz’oretta, avendo cura di mescolarle dopo un quarto d’ora. Ovviamente più tempo resteranno, più saranno saporite. Trascorso il tempo necessario, prendetele e sgocciolatele dalla marinatura, poi passatele nella farina ricoprendo molto bene tutta la superficie.

Scaldate abbondante olio per friggere in una casseruola dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura, immergete poche zucchine per volta in profondità. Scolatele quando saranno dorate, passatele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servitele con un pizzico di sale: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

16 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

46 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederĂ , soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

3 ore ago