Oggi vi presentiamo un contorno facilissimo da preparare e ricco di sapore. Stiamo parlando delle Zucchine gratinate con origano pomodorini e pan grattato. Vi occorreranno quindi pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa vivanda squisita che si sposa perfettamente coni secondi di carne, sia rossa che bianca, che con quelli di pesce.
Con poco sforzo e in pochi minuti, preparerete questo contorno delizioso e, se come me siete golosi di pomodori, lo farcirete con uno strato sottili di pomodori tagliati a fette che ricoprirete con del pan grattato e un filo di olio. Profumate anche con del basilico prima d’infornare e il successo è assicurato. Se desiderate preparare un contorno maggiormente sfizioso, potreste fare come me e spolverizzare la superficie del manicaretto con del parmigiano grattugiato a proprio piacimento prima di cuocerlo in forno. Se invece volete renderlo più sostanzioso, potreste aggiungere altre verdure a proprio piacere.
Perfetto come contorno per una cena in famiglia ma anche tra parenti e amici. Piace sia a grandi che piccini. Il consiglio è sempre lo stesso: accompagnate questa vivanda con delle fette di pane fresco. Potete servire questo contorno anche come antipasto di verdure, in questo caso potrete servirlo anche con degli spezza fame salati croccanti o su una fetta di pane abbrustolito.
Potrebbe piacerti anche: Girelline di patate alla paprika | per uno stuzzichino accattivante
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di gamberetti e salmone | deliziosi e particolari
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti
Private delle due estremità le zucchine lavate e riducetele a rondelle che raccoglierete in una ciotola capiente. Aggiustatele di sale e pepe e insaporitele con l’origano a proprio piacere. Condite con l’olio e incorporate il pan grattato e i pomodorini lavati e tagliati a tocchetti.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al sugo di salsiccia sbriciolata | Semplice e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Torta morbida al melone | Come utilizzare al meglio un frutto dolcissimo
Mescolate gli ingredienti e trasferite il tutto in una pirofila. Livellate con cura, condite con olio e spolverizzate con pan grattato. Infornate a 180° per 30 minuti. Ultimata la cottura, sfornate e servite. Sono ottime sia calde che a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…