Un ottimo contorno è quello che vi proponiamo quest’oggi. Facile, veloce e soprattutto economico. Pronto in poco tempo e con degli ingredienti che abbiamo, di certo, nella nostra dispensa. Cuciniamo insieme le zucchine alla mozzarella gratinate.
Buone come contorno sì, ma anche come piatto unico per la sera, quando vogliamo mantenerci leggeri. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Barchette di zucchine light | leggerezza e bontà in tavola
leggi anche: Letto di zucchine al ragù con mortadella e fior di latte | sensazionali
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Iniziamo con il lavare e lo spuntare le zucchine, poi cuociamole in acqua salata, per 10 minuti dal momento che l’acqua stessa è arrivata a bollore. Scoliamole e lasciamole intiepidire.
Dividiamole, poi, a metà nel senso della lunghezza e, con l’aiuto di un cucchiaio, svuotiamole leggermente. In una padella aggiungiamo il burro, del sale e del pepe e aggiungiamoci, poi, la polpa delle zucchine e lasciamo rosolare qualche minuto.
In un’altra padella, lasciamo cuocere fino a doratura lo spicchio d’aglio con un filo d’olio. Quando la polpa delle zucchine sarà cotta, lasciamola raffreddare, poi schiacciamola con l’aiuto di una forchetta. Aggiungiamoci del prezzemolo e del basilico sminuzzato, insieme all’aglio cotto e alla mozzarella tagliata a pezzetti. Mescoliamo il tutto per bene.
Leggi anche: Zucchine marinate senza cottura | Contorno estivo fresco e veloce
Leggi anche: Zucchine impanate al parmigiano | Finger food goloso e invitante
Prendiamo le nostre zucchine e disponiamole su di una teglia forno ricoperta di carta forno e farciamole. Cuociamole, per 20 minuti a 200°. Gli ultimi minuti di cottura, azioniamo la modalità Grill per permettere una gratinatura in superficie.
Consigli: queste nostre zucchine sono ottime sia come contorno per piatti di carne che di pesce. Rimarrete esterrefatti per quanto sono buone.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…