Zucchine+e+patate+cremose+alle+erbe+aromatiche+%7C+Contorno+delizioso
ricettasprint
/zucchine-patate-cremose-erbe/amp/
Contorno

Zucchine e patate cremose alle erbe aromatiche | Contorno delizioso

 

Zucchine e patate cremose alle erbe aromatiche ricettasprint

Le zucchine e patate cremose alle erbe aromatiche è un contorno assolutamente gustoso ed abbondante, ideale per accompagnare qualsiasi pietanza. Si può assaporare caldo, appena preparato oppure freddo, senza che il suo sapore risulti alterato. In un caso o nell’altro il vostro piatto risulterà ottimo e certamente conquisterà tutti i vostri commensali grandi e piccini.

Proprio questa è una delle qualità di questa facilissima ricetta: non c’è nessuno che non la gradisca, quindi può essere la soluzione ideale sia quando si hanno tanti ospiti, sia quando si vuole proporre un piatto di verdure ai bambini senza ricevere un rifiuto. I più piccoli infatti, tradizionalmente, non hanno un buon rapporto con gli ortaggi: in questo modo invece avrete a disposizione una ricetta che adoreranno. Vediamo quindi insieme come realizzarla: vedrete quanto è facile!

Potrebbe piacerti anche: Torta salata melanzane pomodorini e tonno | Deliziosa come poche
Oppure: Zucchine ripiene pastellate | Contorno facilissimo e sfizioso

Ingredienti

800 g di patate
700 gr di zucchine
Rosmarino q.b.
Origano fresco q.b.
200 ml di besciamella
Uno spicchio Aglio

q.b. olio evo
q.b. Sale e pepe

Preparazione delle zucchine e patate

Per realizzare questo saporito contorno, la prima cosa da fare è lavare bene le verdure sotto il getto di acqua corrente. Asciugatele bene, poi pulitele: pelate le patate, tagliatele a fette e mettetele in ammollo una decina di minuti in acqua e sale. Intanto spuntate le zucchine e tagliate anch’esse a rondelle dello spessore di circa un centimetro. Scolate ed asciugate bene le patate con un canovaccio pulito.

Sbollentate appena le patate: basteranno 5 minuti dal bollore, in modo che risultino ammorbidite. Scolatele e mettetele da parte. In un recipiente unite le zucchine, le patate, rosmarino ed origano sminuzzati, un po’ di aglio, sale e pepe ed olio extra vergine di oliva. Mescolate con delicatezza, poi ungete una pirofila ed iniziate a distribuire le verdure condite.

Ultimate con la besciamella e trasferite in forno per 20 minuti a 180 gradi, poi gratinate passando a 200 gradi per circa 5 minuti. Terminata la cottura spegnete e gustate subito, oppure lasciate raffreddare e portate in tavola: sentirete che strepitosa bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

59 minuti ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

2 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

4 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

5 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

7 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

14 ore ago