Completo e nutriente, questo sformato mette al centro le zucchine e tutto intorno un’esplosione di sapori: un piatto unico spettacolare, da provare subito
Zucchine, mozzarella e un affettati a scelta, in questo caso il prosciutto cotto. Bastano tre ingredienti per mettersi a tavola e risolvere il problema della cena senza problemi.
Uno sformato leggerissimo ogni porzione è meno di 200 calorie, ma soprattutto ogni forchettata è un’esplosione di sapori. In più bastano pochi minuti per prepararlo e quindi è un consiglio che funziona sempre
Lo sformato favoloso leggero a base di zucchine, mozzarella e prosciutto cotto è un’ottima idea da preparare anche per il congelatore. Lo porzioniamo e lo mettiamo nelle classiche vaschette gelo,. In modo da averlo pronto quando ci serve. Può stare anche fino a tre mesi senza problemi.
Ingredienti:
3 zucchine grandi
5 fette di prosciutto cotto
Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le passiamo nei fori grossi della grattugia. Mettiamo tutto in un piatto fondo, aggiungiamo un pizzico di sale e le mescoliamo, strizzandole poi bene con le mani per fare buttare fuori tutta l’acqua. Infine le versiamo in un colino sul lavello perché così si asciugano bene.
Dopo 15 minuti le strizziamo di nuovo e le versiamo in una ciotola, aggiungendo subito anche le uova, gli scalogni tagliati a rondelle, i cucchiai di timo fresco, una manciata di sale e qualche macinata di pepe. Mescoliamo con un cucchiaio di legno per una prima amalgamata.
Aggiungiamo anche la farina e giriamo di nuovo per farla assorbire dal composto. Terminiamo con il lievito e la prima parte è fatta.
Ora prendiamo una teglia rettangolare da forno e cospargiamo il fondo con un terzo del pangrattato. Poi stendiamo metà del nostro impasto e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio. Completiamo con le fette di prosciutto cotto e con il bocconcino di mozzarella tagliato a fettine. Terminiamo con il resto dell’impasto e finiamo con il resto del pangrattato più un filo d’olio.
Infiliamo la teglia con lo sfornato leggero di zucchine e mozzarella in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 190°. Quando è pronto, tiriamo fuori e aspettiamo almeno 10 minuti prima di servirlo, per farlo compattare.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…