Un metodo favoloso per un antipasto o un contorno altrettanto favoloso, senza nessuna fatica: le zucchine sott’olio a crudo sono una bella sorpresa
Le zucchine sott’olio, preparate a crudo, sono l’antipasto o il contorno perfetto per tutto l’anno perché in effetti con questo metodo le possiamo conservare a lungo.
Non c’è nulla da cuocere e da friggere: in pratica la ‘cottura’ è quella dell’aceto, basta e avanza.
Uno degli ingredienti fondamentali per questa ricetta è l’olio. Noi abbiamo scelto quello d’oliva, ma se vogliamo un sapore più neutro possiamo puntare su quello di semi, tipo mais o arachidi.
Ingredienti:
2,5 kg zucchine
10 spicchi di aglio
Spuntiamo le zucchine, poi laviamole, asciughiamole con un canovaccio pulito e tagliamole a bastoncini nel senso della lunghezza. Quando abbiamo finito, versiamo tutto in uno scolapasta, cospargiamo di sale e mettiamo un peso sopra in modo che perdano tutta la loro acqua.
Leggi anche: Viva la pappa col pomodoro, la ricetta tutta Toscana delle vecchie nonne
Lasciamo i bastoncini di zucchine in quella posizione per almeno 12 ore (ecco perché possiamo farlo la sera prima) e non appena è passato il tempo versiamole in una ciotola capiente. Ricopriamo tutto con abbondante aceto di vino bianco e mettiamo di nuovo un peso sopra.
Riprendiamo le zucchine, strizziamole bene inizialmente con le mani. Poi appoggiamole su un canovaccio largo o una tovaglia, arrotoliamo e strizziamo ancora fino a quando buttiamo fuori tutta l’acqua. Poi teniamo da parte e passiamo a preparare il resto degli ingredienti.
Peliamo gli picchi di aglio eliminando l’anima interna. Poi laviamo bene il prezzemolo e asciughiamolo con carta assorbente da cucina. Versiamo le zucchine in una terrina e condiamole con olio d’oliva e una generosa dose di prezzemolo.
Quindi cominciamo a riempire i barattoli con le zucchine, un po’ di aglio tritato, ancora prezzemolo, qualche fettina di peperoncino e olio d’oliva, premendo con una forchetta per fare uscire l’aria. Andiamo avanti così, prima finendo di riempire un barattolo e poi andando avanti con gli altri fino a quando abbiamo completato.
Leggi anche: Come fare tante crêpes leggere e buonissime, buone per tutti
Quando abbiamo finito, avvolgiamo ogni barattolo con un canovaccio pulito e poi prendiamo una pentola alta e larga. Separiamo bene ogni barattolo, in modo che non possano cozzare uno con l’altro e copriamo completamente con acqua portando a bollore.
Da quando l’acqua comincia a bollire, calcoliamo almeno 10 minuti in modo da formare il sottovuoto e lasciamo nell’acqua fino a completo raffreddamento. Tiriamo fuori, asciughiamo i barattoli e mettiamoli in credenza, oppure in cantina. Possono durare così fino a 12 mesi, senza problemi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Serve attenzione massima al richiamo alimentare per due lotti dello stesso prodotto, c'è un rischio…
Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…
Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…
Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…
Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…
I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…