Zucchine+vecchiotte+nel+frigo%3A+aggiungi+delle+carotine+e+possiamo+preparare+dei+medaglioni+per+pranzo+favolosi+a+costo+zero%21
ricettasprint
/zucchine-vecchiotte-nel-frigo-aggiungi-delle-carotine-e-possiamo-preparare-dei-medaglioni-per-pranzo-favolosi-a-costo-zero/amp/
Secondo piatto

Zucchine vecchiotte nel frigo: aggiungi delle carotine e possiamo preparare dei medaglioni per pranzo favolosi a costo zero!

Le ricette di recupero sono  sempre le nostre preferite, con questi medaglioni di zucchine e carote conquisteremo tutti  a costo zero

Mai buttare quello che è avanzato in frigo, anche quando è una verdura che asta lì da un po’. Così se abbiamo dimenticato delle zucchine, diventate un po’ appassite, nessun problema.

Zucchine vecchiotte nel frigo: aggiungi delle carotine e possiamo preparare dei medaglioni per pranzo favolosi a costo zero!

Le mescoliamo alle carote e alle patate, che faranno da legante con il loro amido, e prepariamo dei medaglioni favolosi che ci risolvono il pranzo senza spendere nulla.

Medaglioni con zucchine e carote, meglio servirli così a tavola

Questi medaglioni con zucchine e carote hanno un alto potere nutrizionale con pochissime calorie (100 grammi di queste verdure in tutto non arrivano a 50 calorie).

Anche aggiungendo la patata non saliamo di molto e raggiungiamo la giusta dose di carboidrati. Se le consideriamo un secondo piatto, possiamo accompagnarle con dell’insalata verde oppure anche solo con delle salsine, come maionese o bianca allo yogurt

Ingredienti (per 4-6 persone):
3 zucchine verdi grandi

2 patate grandi
3 carote medie
4 cucchiai rasi di olio extravergine d’oliva
8 cucchiaini di pangrattato
6 cucchiaini di parmigiano
2 cipollotti
1 cucchiaino di paprika dolce
100 g farina 0
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo medaglioni

medaglioni zucchini e carote ricettasprint

Sbucciamo le patate, peliamo le carote e le laviamo insieme. Poi le tagliamo a tocchetti e le mettiamo a lessare in una pentola leggermente salata: 20 minuti e sono pronte. Le scoliamo e le schiacciamo direttamente con i rebbi della forchetta, poi teniamo da parte.

leggi anche:Chips di zucchine croccanti, leggere e mai unte: ecco il trucchetto per prepararle in casa senza la friggitrice ad aria

Laviamo e spuntiamo anche le zucchine, quindi le grattugiamo con i fori piccoli di una grattugia per verdure aggiungendole nella ciotola con carote e patate. Aggiungiamo anche i cipollotti pelati e tritati finemente, poi mescoliamo tutto insieme con un cucchiaio o direttamente con le mani.

medaglioni zucchini e carote ricettasprint

Insaporiamo la base dei nostri medaglioni con il prezzemolo tritato al coltello, la paprika dolce, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Assaggiamo per capire quanto sale manca, lo uniamo e terminiamo con qualche macinata di pepe. Un’ultima girata e la base dei nostri medaglioni con zucchine e carote è pronta.

Ci inumidiamo leggermente le mani e formiamo i medaglioni, tondo e piatti. Quanto grandi? Dipende da chi li mangia: se sono solo adulti anche da 8-10 cm di diametro, se ci sono bambhini riduciamo della metà.
Prendiamo una padella grande, lasciamo riscaldare brevemente l’olio extravergine di oliva e poi appoggiamo i medaglioni lasciandoli cuocere circa 4, massimo 5 minuti per lato. Devono avere una superficie leggermente croccante, ma rimanere morbidi all’interni. Li tiriamo su con un mestolo forato e lo adagiamo sul piatto di portata, decorandolo con delle foglie di lattuga o di spinacini.

medaglioni zucchini e carote ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

17 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

47 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago