PRESENTAZIONE
Mettiamoci al lavoro e vediamo che lista della spesa è da fare….
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: cheesecake alle crema di fragole
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un recipiente montate la panna e mettetela da parte.
Lavate e tagliate le fragole a pezzi, mettetele a macerare per un ora nel liquore.
Quindi scolate le fragole e mescolatele alla panna che avrete già montato .
Diluite il liquore che avete utilizzato per macerare le fragole con 250 ml di acqua e unite lo zucchero, mescolate bene.
Bagnate i savoiardi senza inzupparli troppo nello sciroppo di liquore e disponeteli nello stampo ricoprendo il fondo e le pareti.
Versate una parte del composto preparato e adagiate un altro strato di savoiardi imbevuto, formate nuovamente un altro strato di panna e ricoprite con un altro strato di savoiardi, questi ultimi non più imbevuti ma spruzzati appena.
Ponete lo stampo nel frigo per un paio d’ore, tenete lo zuccotto alle fragole fuori dal frigo 10 minuti prima di servirlo e guarnitelo con ciuffi di panna montata e fragole fresche.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di fragole con crema pasticcera
Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…
L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…
Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…
Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…
Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…
Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…