Lo zuccotto con il pandoro è perfetto per le feste di Natale, tutti vorranno assaggiarlo, cosa aspetti, scopri la ricetta.
Lo zuccotto di pandoro è un dolce che non richiede cottura, si prepara facilmente in pochissimi e semplicissimi step, un dolce che allieterà tutti grandi e piccini.
Una ricetta molto speciale che sarà perfetta per deliziare i palati di tutti, soprattutto durante le festività natalizie, tutti si aspettano qualcosa di buono che possa lasciarli a bocca aperta. Non resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint.
Lo zucchetto con il pandoro ha un ripieno gustoso di Nutella e mascarpone. Impossibile non fare il bis. Pochissimi e semplici ingredienti per un risultato da urlo.
Leggi anche questa ricetta:Roccocò napoletani: e che aspetti a prepararli? Eccolo Natale!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo dolce, iniziamo a mettere i biscotti in un mixer e tritiamo, poi sciogliamo al microonde il burro, versiamolo sui biscotti tritati, che dovrai mettere in una ciotola, mescoliamo e lasciamo rassodare in frigo.
Passiamo alla preparazione del ripieno, montiamo la panna con le fruste elettriche e poi aggiungiamo al mascarpone in ciotola, a cui si dovrà aggiungere la Nutella. Incorporiamo delicatamente la panna al mascarpone con la spatola, così da creare movimenti dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Zabaione americano: la variante very strong, per un Natale al top!
Prendiamo il pandoro e tagliamo a fette in orizzontale su un tagliere, mettiamo la pellicola, per alimenti in una ciotola e foderiamo bene. Mettiamo al centro una fetta di pandoro e procediamo a riempire tutta la ciotola e appena terminato, versiamo la crema, i biscotti con burro, di nuovo la crema e proseguiamo così fino al riempimento.
Leggi anche:Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo?
Chiudere con le fette di pandoro e lasciamo raffreddare in frigorifero per 5 ore. Capovolgiamo dopo il tempo trascorso e serviamo a fette. Lo zuccotto si riesce a conservare bene in frigo per 2 giorni.
Buona Pausa!
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…