La zuppa al vino bianco è un piatto tipico dell’Alto Adige, viene preparata nei giorni più freddi, quando fuori nevica e fa piacere avere un buon pasto caldo e sostanzioso.
Preparare la zuppa al vino bianco è semplicissimo e molto veloce, in circa 20 minuti la zuppa sarà calda, saporita, deliziosa e pronta per essere gustata!
Per una migliore e gustosa riuscita di questa zuppa, consigliamo di utilizzare un buon vino bianco alto atesino come possono essere il Traminer Aromatico o un Pinot bianco Alto Adige.
Potrebbe interessarti anche Canederli
PREPARAZIONE
Versare il vino in una pentola e portarlo a bollore, lasciarlo sobbollire finché non si sarà consumato e ridotto alla metà.
Unire il brodo e lasciare cuocere per ulteriori 5 minuti.
In una ciotola rompere le uova, versare la panna e montarli insieme con una frusta.
Allontanare la pentola con il brodo dal fuoco e versare il composto di panna e uovo, montando velocemente con la frusta, fino ad ottenere una zuppa piuttosto densa e bene amalgamata.
Regolare di sale e pepe, quindi continuare a montare con la frusta qualche altro istante.
Spalmare il burro sulle fette di pancarrè, quindi tagliarle a dadini e tostarlo in una padella antiaderente senza aggiungere altri grassi.
Distribuire la zuppa al vino bianco nelle ciotole individuali e decorare con i crostini di pancarrè.
Spolverizzare con un pizzico di cannella in polvere e servire immediatamente.
La zuppa al vino bianco è pronta per essere servita e gustata, cucchiaio dopo cucchiaio!
Potrebbe interessarti anche canederli con salsa ai funghi
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…