Zuppa+cremosa+di+funghi+settembrini+%7C+Gustosa+sia+calda+che+fredda
ricettasprint
/zuppa-cremosa-di-funghi-settembrini-gustosa-sia-calda-che-fredda/amp/
Primo piatto

Zuppa cremosa di funghi settembrini | Gustosa sia calda che fredda

Zuppa cremosa di funghi settembrini ricettasprint

La zuppa cremosa di funghi settembrini è un piatto delizioso, facilissimo e gustoso ideale per sfruttare ciò che la natura offre in questo periodo di fine estate. I funghi sono sempre reperibili ormai, ma senza dubbio seguire la stagionalità è importante proprio per garantirsi un prodotto finale veramente buono oltre ogni aspettativa. Proprio per questo i funghi settembrini risultano più saporiti, essendo questo il periodo perfetto per la raccolta. In particolare sono legati al mese  i porcini, deliziosi e carnosi dal sapore veramente caratteristico. Vediamo quindi insieme come realizzare un piatto semplice, ma veramente saporito con cui stupire i vostri ospiti!

Potrebbe piacerti anche: Pollo al rosmarino con patate e funghi | buono facile e veloce
Oppure: Vellutata di ceci funghi e ricotta | particolare cremosa e irresistibile

Ingredienti

700 gr di funghi porcini
Una carota

3 patate
100 ml di panna fresca
Un litro di brodo vegetale
Prezzemolo fresco q.b.
Una costa di sedano
Uno spicchio d’aglio
Una cipolla
Erba cipollina q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo delicatamente i porcini con un canovaccio umido. Eliminate ogni impurità e tagliateli a pezzi. Tritate finemente la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a cubetti molto piccoli. Prendete una casseruola dai bordi alti, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e rosolate il trito di aromi mescolando per un paio di minuti. Aggiungete le patate, i funghi e stufateli per qualche minuto con il coperchio mantenendo la fiamma al minimo.

A questo punto versate la metà del brodo vegetale, regolate di sale, coprite nuovamente e lasciate proseguire la cottura a fuoco dolce per circa mezz’ora. Controllate di tanto in tanto che il brodo vegetale non si asciughi troppo: nel caso, aggiungetene poco alla volta soltanto quando il precedente sarà assorbito del tutto.

Al termine dovrete ottenere una consistenza corposa e densa: aggiungete la panna fresca, fate insaporire per un paio di minuti poi spegnete e frullate grossolanamente utilizzando un mixer ad immersione. Gustate subito la vostra zuppa cremosa, accompagnata da crostini e con un trito di erba cipollina.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

1

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

1 ora ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

3 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

3 ore ago