Zuppa+cremosa+di+funghi+settembrini+%7C+Gustosa+sia+calda+che+fredda
ricettasprint
/zuppa-cremosa-di-funghi-settembrini-gustosa-sia-calda-che-fredda/amp/
Primo piatto

Zuppa cremosa di funghi settembrini | Gustosa sia calda che fredda

Zuppa cremosa di funghi settembrini ricettasprint

La zuppa cremosa di funghi settembrini è un piatto delizioso, facilissimo e gustoso ideale per sfruttare ciò che la natura offre in questo periodo di fine estate. I funghi sono sempre reperibili ormai, ma senza dubbio seguire la stagionalità è importante proprio per garantirsi un prodotto finale veramente buono oltre ogni aspettativa. Proprio per questo i funghi settembrini risultano più saporiti, essendo questo il periodo perfetto per la raccolta. In particolare sono legati al mese  i porcini, deliziosi e carnosi dal sapore veramente caratteristico. Vediamo quindi insieme come realizzare un piatto semplice, ma veramente saporito con cui stupire i vostri ospiti!

Potrebbe piacerti anche: Pollo al rosmarino con patate e funghi | buono facile e veloce
Oppure: Vellutata di ceci funghi e ricotta | particolare cremosa e irresistibile

Ingredienti

700 gr di funghi porcini
Una carota

3 patate
100 ml di panna fresca
Un litro di brodo vegetale
Prezzemolo fresco q.b.
Una costa di sedano
Uno spicchio d’aglio
Una cipolla
Erba cipollina q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo delicatamente i porcini con un canovaccio umido. Eliminate ogni impurità e tagliateli a pezzi. Tritate finemente la cipolla, l’aglio, il sedano e la carota. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a cubetti molto piccoli. Prendete una casseruola dai bordi alti, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e rosolate il trito di aromi mescolando per un paio di minuti. Aggiungete le patate, i funghi e stufateli per qualche minuto con il coperchio mantenendo la fiamma al minimo.

A questo punto versate la metà del brodo vegetale, regolate di sale, coprite nuovamente e lasciate proseguire la cottura a fuoco dolce per circa mezz’ora. Controllate di tanto in tanto che il brodo vegetale non si asciughi troppo: nel caso, aggiungetene poco alla volta soltanto quando il precedente sarà assorbito del tutto.

Al termine dovrete ottenere una consistenza corposa e densa: aggiungete la panna fresca, fate insaporire per un paio di minuti poi spegnete e frullate grossolanamente utilizzando un mixer ad immersione. Gustate subito la vostra zuppa cremosa, accompagnata da crostini e con un trito di erba cipollina.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

1

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pizza la faccio di venerdì, ma la mangio di sabato, il mio segreto è tutto nel panetto

Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…

12 minuti ago
  • Dolci

Frutta fresca e niente fornelli: la sbriciolata più buona è questa

Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…

2 ore ago
  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

5 ore ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

6 ore ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

9 ore ago