La zuppa del contadino con salsiccia è un piatto antico, facile da fare e perfetto per le giornate fredde, anche a cena. E’ una pietanza che, per essere assaporata a pieno, deve essere gustata ben calda: il profumo delizioso vi conquisterà ed ogni assaggio sarà un’esperienza di piacere e bontà pura. Questa preparazione era tipica delle famiglie contadine del passato, quando si necessitava di piatti corroboranti e dal sapore pieno per rifocillarsi dalle fatiche quotidiane. In questa ricetta convergono tra gli ingredienti più buoni di un piatto autunnale o invernale: legumi,
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cavolo nero | Facilissima da realizzare e ricca di sapore
Oppure: Vellutata di lenticchie rosse e carote al garam masala | Light e gustosa
Ingredienti
300 gr di lenticchie
100 gr di fagioli
100 gr di ceci
Due spicchi di aglio
Per realizzare questa ricetta, mettete in primo luogo i legumi in ammollo in acqua fredda per il tempo necessario secondo le indicazioni sulla scatola. Trascorso il tempo necessario scolateli, sciacquateli e metteteli da parte. Lavate il sedano e le carote, pelate queste ultime e riducete tutto a pezzetti.
Prendete una casseruola dai bordi alti, versate il trito aromatico, un po’ di aglio pelato e privato dell’anima centrale e se vi piace anche un po’ di peperoncino. Versate abbondante olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere mescolando. Tagliate a pezzi la salsiccia ed unitela agli altri ingredienti rosolandola bene a fuoco dolce, poi unite il pomodoro.
Coprite e proseguite la cottura per cinque minuti circa, poi aggiungete i legumi, la metà del brodo vegetale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Cuocete a fuoco dolce per circa un’ora. Aggiungete altro brodo soltanto se il precedente sia stato completamente assorbito, mescolate di tanto in tanto ed alla fine regolate di sale e cospargete con un po’ di prezzemolo tritato. Lasciate cuocere qualche minuto senza coperchio, poi servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…