Zuppa+del+contadino%2C+ma+fatta+cos%C3%AC%2C+a+cena+l%26%238217%3Bhanno+finita+in+un+lampo
ricettasprint
/zuppa-del-contadino-ma-fatta-cosi-a-cena-lhanno-finita-in-un-lampo/amp/
Primo piatto

Zuppa del contadino, ma fatta così, a cena l’hanno finita in un lampo

Questa sera avevo proprio voglia di qualcosa di buono che mi riscaldasse durante la cena, ed ecco perché ho deciso di preparare la zuppa del contadino con pochi ingredienti.

Non c’è niente di meglio di un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che al tempo stesso sia semplice e in grado di donare tutto il gusto di cui abbiamo davvero bisogno.

Zuppa del contadino, ma fatta così, a cena l’hanno finita in un lampo – RicettaSprint

Ecco perché ho pensato subito di puntare su questa ricetta per una cena veloce, ma che potesse rappresentare un mix eccezionale di carboidrati, fibre e persino proteine. Insomma, una ricetta per preparare un piatto tipico proprio come quello che veniva cucinato un tempo dai contadini.

Ricetta della zuppa del contadino: così la prepari in pochi minuti!

Come spiegato precedentemente, per la cena di questa sera ho scelto un piatto tipico della tradizione culinaria italiana che potesse mettere d’accordo tutta la famiglia. La zuppa del contadino, infatti, rappresenta il compromesso perfetto per un piatto unico da preparare in pochi minuti. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono:

200 g di fagioli cannellini,

200 g di fagioli dell’occhio secchi,

200 g di fagioli borlotti,

300 g di pomodori,

2 cipolle,

3 carote,

2 coste di sedano,

1 spicchio d’aglio,

30 g di concentrato di pomodoro,

salvia,

alloro,

olio,

sale,

pepe.

Prepariamo insieme la perfetta zuppa del contadino

Cominciamo subito prendendo i fagioli, che vanno messi in ammollo separatamente in tre ciotole differenti per una notte intera. Dopodiché, al momento della preparazione della nostra zuppa, prendiamo un tegame abbastanza capiente e versiamo dell’olio per far rosolare l’aglio e la cipolla. Successivamente, aggiungiamo la carota tagliata a tocchetti e lo stesso facciamo con il sedano.

Zuppa del contadino, ma fatta così, a cena l’hanno finita in un lampo – RicettaSprint

Ora, aggiungiamo i fagioli, versiamo l’acqua per ricoprirli interamente e portiamo a bollore. A questo punto, uniamo anche il pomodoro tagliato a tocchetti, la salvia, l’alloro, sale e pepe. Lasciamo cuocere a fuoco vivace per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.

LEGGI ANCHE -> Zuppa di lenticchie contadina di nonna Carmela è una garanzia, è sempre un successo

Vedrete che durante la cottura i fagioli daranno vita a una cremina davvero densa, che sarà pronta da gustare non appena sarà cotta e morbida. Per ottenere il risultato ottimale, ci vorrà circa un’ora. Servite in tavola con un’aggiunta di olio a crudo, e vedrete che la vostra cena sarà molto più che deliziosa!

LEGGI ANCHE -> La pentola a pressione ce l’abbiamo (quasi) tutti, ma siamo certi di saperla usare per i nostri manicaretti?

LEGGI ANCHE -> Mi bastano solo 10 minuti per preparare questa torta strepitosa, a merenda me la chiedono tutti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

36 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

14 ore ago