Zuppa+di+Castagne+e+Ceci
ricettasprint
/zuppa-di-castagne-e-ceci/amp/
Primo piatto

Zuppa di Castagne e Ceci

Presentazione

Oggi proviamo una ricetta abruzzese. Questa zuppa è ideale nel periodo autunnale, specialmente per il freddo e soprattutto per la reperibilità degli ingredienti. Ideale per chi ama questo genere di primi piatti e per chi ama prodotti genuini.

Ingredienti

300 gr di ceci
300 gr di castagne fresche
2 spicchi di aglio
4 cucchiai di olio extravergine

Rosmarino qb
Sale e pepe qb

Preparazione

 

Iniziate preparando i ceci. Come tutte ben sappiamo vanno immersi la sera prima in acqua e sale.

Usate la stessa procedura con le castagne. Con molta pazienza sbucciatele aiutandovi con un coltello (probabilmente la buccia interna non si toglierà facilmente ma non preoccupatevi, sarà tolta successivamente) e mettetele in una pentola con acqua e sale per farle insaporire.

Al mattino dovete cuocerli, quindi accendete le fiamme per entrambi e lasciate cucinare prima a fuoco medio e poi a fuoco lento.

Mi raccomando, una volta che saranno terminate le cotture, private le castagne dei residui di buccia.

Ora, in un pentolino a parte, fate scaldare dell’olio extravergine d’oliva, e lasciate dorare i due spicchi di aglio ed il rosmarino.

Quando il tutto sarà ben rosolato, unitelo alla pentola con i ceci e iniziate ad amalgamare. Successivamente aggiungete anche le castagne.

Lasciate cucinare e quindi insaporire il tutto per altri due o tre minuti circa per poi servire caldo. Se preferite, potete aggiungere il pepe ed accompagnare il tutto con dei crostini o fette di pane abbrustolite. Buon appetito!

zuppa di ceci e castagne

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago