La zuppa di ceci al pomodoro è una preparazione semplice, ma gustosa e ricca: è facilissima da realizzare ed è una soluzione saporita per mangiare i legumi in modo diverso ed anche nella bella stagione.
Mangiare i legumi è sempre una buona abitudine per le loro qualità incredibili: sono ricchi di fibre, hanno poche calorie e sono molto versatili.
Stanno bene con la pasta, come contorno ed anche per rendere più gustosi secondi piatti: in questa versione ti faranno impazzire!
Vedrai quanto è semplice preparare un piatto gustoso che sia anche genuino e salutare. Siamo certi che piacerà anche ai bambini, con l’accortezza di non aggiungere il peperoncino che è previsto dalla ricetta per dare un tocco sfizioso in più al risultato finale.
Potrebbe piacerti anche: Insalata russa estiva con ceci, il piatto fresco e completo che non può mancare in tavola
Ingredienti
500 g di ceci precotti in barattolo
Per realizzare questa ricetta iniziate pelando e tritando finemente una cipolla, la carota e la costa di sedano: aggiungeteli in una casseruola capiente insieme ad un po’ di peperoncino fresco a pezzetti e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e fate rosolare dolcemente, poi unite i ceci e l’alloro e cuocete per 6/7 minuti mescolando spesso.
Eliminate l’alloro ed aggiungete i pomodori pelati che avrete precedentemente sminuzzato grossolanamente e continuate la cottura per 5 minuti. Fatto ciò versate un mestolo di brodo vegetale e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Proseguite la cottura per circa mezz’ora a fuoco dolce, lasciando addensare il sugo ed aggiungendo del brodo in cottura soltanto se dovesse asciugarsi troppo.
Al termine ultimate con un po’ di origano se vi piace, mescolate bene per fare insaporire: otterrete una zuppa cremosa e saporita da servire subito oppure da gustare fredda con crostini di pane per un pranzo alternativo e gustoso!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…