Zuppa+di+cipolle+gratinata%2C+piacevole+da+gustare+e+profumata+come+poche
ricettasprint
/zuppa-di-cipolle-gratinata-piacevole-da-gustare-e-profumata-come-poche/amp/
Primo piatto

Zuppa di cipolle gratinata, piacevole da gustare e profumata come poche

Se sei stanco dei soliti primi piatti, prova con questa zuppa di cipolle gratinata accompagnata con dei crostini di pane è veramente la fine del mondo!

In questo periodo zuppe e minestre sono all’ordine del giorno: piatti sempre graditi, confortanti e spesso anche light ideali per depurarsi.

Zuppa di cipolle gratinata ricettasprint

In questa ricetta invece troverai un cibo incredibilmente ricco e saporito che convincerà anche i più diffidenti.

Ti basterà assaggiarla la prima volta per scoprire un vero universo di bontà

Un piatto a base di cipolle ti sembra proibitivo perché temi che il gusto possa risultare troppo forte o poco digeribile? Con questa preparazione cambierai completamente idea e sarà una vera scoperta anche per chi non è amante di questo ortaggio dal sapore decisamente particolare che rende più ricca qualsiasi preparazione.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di fagioli e salsiccia, così saporita e cremosa non l’hai mai assaggiata

Ingredienti

1 kg di cipolle bianche
Due carote
Una costa di sedano
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
200 ml di di vino bianco secco

Un litro e mezzo di brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Crostini di pane q.b.

Preparazione della zuppa di cipolle gratinata

Per realizzare questo piatto, iniziate affettando finemente le cipolle: sciacquatele e sbollentatele in abbondante acqua salata per circa un’ora cambiando l’acqua a metà cottura. Fatto ciò scolatele e mettetele da parte.

Pelate le carote e sminuzzatele finemente insieme alla costa di sedano. Prendete una casseruola capiente e dai bordi alti e versate un bel po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce, aggiungete le carote ed il sedano e fate soffriggere per qualche minuto. Unite poi anche le cipolle, sfumate con il vino bianco e fate evaporare la parte alcolica. Coprite con il coperchio e lasciate stufate per qualche minuto coprendo con un coperchio. A questo punto iniziate ad aggiungere un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura per circa venti minuti, versando un po’ di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito.

In ultimo tritate grossolanamente del prezzemolo fresco ed unitelo agli altri ingredienti: lasciate addensare rendendo la zuppa corposa e densa. Trasferitela nelle terrine, aggiungete i crostini di pane ed il parmigiano grattugiato e gratinate qualche minuto in forno a 200 gradi in modalità grill: servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

11 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin salati alla zucca pronti in 20 minuti: ci fai l’antipasto perfetto, meglio che in panetteria

Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho fatto una focaccia favolosa, l’ho farcita con quello che avevo, se la sono divorata in un attimo

Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…

13 ore ago