Se sei stanco dei soliti primi piatti, prova con questa zuppa di cipolle gratinata accompagnata con dei crostini di pane è veramente la fine del mondo!
In questo periodo zuppe e minestre sono all’ordine del giorno: piatti sempre graditi, confortanti e spesso anche light ideali per depurarsi.
In questa ricetta invece troverai un cibo incredibilmente ricco e saporito che convincerà anche i più diffidenti.
Un piatto a base di cipolle ti sembra proibitivo perché temi che il gusto possa risultare troppo forte o poco digeribile? Con questa preparazione cambierai completamente idea e sarà una vera scoperta anche per chi non è amante di questo ortaggio dal sapore decisamente particolare che rende più ricca qualsiasi preparazione.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di fagioli e salsiccia, così saporita e cremosa non l’hai mai assaggiata
Ingredienti
1 kg di cipolle bianche
Due carote
Una costa di sedano
200 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
200 ml di di vino bianco secco
Per realizzare questo piatto, iniziate affettando finemente le cipolle: sciacquatele e sbollentatele in abbondante acqua salata per circa un’ora cambiando l’acqua a metà cottura. Fatto ciò scolatele e mettetele da parte.
Pelate le carote e sminuzzatele finemente insieme alla costa di sedano. Prendete una casseruola capiente e dai bordi alti e versate un bel po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce, aggiungete le carote ed il sedano e fate soffriggere per qualche minuto. Unite poi anche le cipolle, sfumate con il vino bianco e fate evaporare la parte alcolica. Coprite con il coperchio e lasciate stufate per qualche minuto coprendo con un coperchio. A questo punto iniziate ad aggiungere un mestolo di brodo vegetale e proseguite la cottura per circa venti minuti, versando un po’ di brodo ogni volta in cui il precedente sia assorbito.
In ultimo tritate grossolanamente del prezzemolo fresco ed unitelo agli altri ingredienti: lasciate addensare rendendo la zuppa corposa e densa. Trasferitela nelle terrine, aggiungete i crostini di pane ed il parmigiano grattugiato e gratinate qualche minuto in forno a 200 gradi in modalità grill: servite subito!
Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…
Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…
Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…
Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…
Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il…
Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…