La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella densa e saporita: non fartela mancare e vedi che ti mangi!
Quando fuori fa freddo e le giornate si accorciano, il pranzo o la cena richiedono sempre qualcosa di caldo e confortante: cosa c’è di meglio di una zuppa di fagioli così, proprio come quella che faceva la nonna in quei tegami di coccio bellissimi?

Per niente complicata, ma con un profumo che ti riporta subito alla cucina di una volta e poi si prepara con ingredienti genuini e di stagione. Qualche verdurina aromatica per dare sapore ed ecco in poco tempo pronta in tavola una vera bontà della gastronomia povera e contadina, quella che ti fa consolare anche quando fuori il tempo è brutto.
Il trucco per una zuppa di fagioli rossi e carne della nonna veramente perfetta
Il segreto sta proprio nel soffritto: cipolla, carota e sedano tritati finemente e rosolati in olio extravergine d’oliva: sembra banale ed invece ti cambia proprio tutto il sapore, un mix di gusto e genuinità che apprezzeranno proprio tutti, anche i bambini. Questa ricetta è ideale come piatto unico perché è nutriente, saziante e ricca di sapore. Puoi prepararla in anticipo, anche perché i sapori migliorano con qualche ora di riposo e riscaldarla al momenti di portarla in tavola: avrai sempre un pasto pronto che sembra fatto con calma, ma senza stress. Seguendo i passaggi con attenzione, vedrai che otterrai una zuppa che sa di casa, perfetta da condividere con chi vuoi tu, che mette d’accordo tutti e ti fa sentire soddisfatto del risultato come pochissimi piatti sanno fare!
Ingredienti
- 300 gr di fagioli secchi 0 400 gr di fagioli rossi precotti
- 300 gr di carne di maiale macinata
- Una cipolla media
- Una carota
- Una costa di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- Un litro di brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Un cucchiaio di concentrato di pomodoro (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, alloro) q.b.
Preparazione della zuppa di fagioli rossi e carne della nonna
- Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo i fagioli secchi a bagno in acqua fredda per almeno 8 ore in modo che possano reidratarsi. Se usate quelli precotti, scolateli bene dal loro liquido di conservazione.
- Tritate finemente cipolla, carota, sedano ed aglio: scaldate l’olio extra vergine d’oliva in una pentola capiente e fate soffriggere le verdure fino a che diventano dorate e profumate. Aggiungete la carne macinata e rosolatela mescolando spesso fino a che prende colore e si insaporisce, quindi unite i fagioli, il concentrato di pomodoro (se lo usate), le erbe aromatiche e coprite con il brodo caldo.
- Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere lentamente per circa 40/50 minuti o fino a che i fagioli saranno teneri, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e servite calda, con un filo d’olio a crudo ed una spolverata di pepe fresco.






