Zuppa+di+legumi+e+castagne+%7C+Sapore+rustico+e+contadino
ricettasprint
/zuppa-di-legumi-e-castagne-sapore-rustico-e-contadino/amp/
Primo piatto

Zuppa di legumi e castagne | Sapore rustico e contadino

zuppa di legumi e castagne ricettasprint

La zuppa di legumi e castagne è una preparazione ricca, facilissima e decisamente genuina che potrete realizzare anche a pranzo come piatto unico. E’ nutriente, saporita e corroborante per i primi freddi autunnali ed anche piena di benefici per l’organismo. Accompagnatela con dei crostini di pane aromatizzati all’aglio oppure semplici per una nota croccante e sfiziosa ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa cremosa di funghi settembrini | Gustosa sia calda che fredda
Oppure: Risotto cremoso zucca e castagne | Il perfetto piatto autunnale

Ingredienti

250 gr di fagioli borlotti
100 gr di fagioli cannellini
150 gr di ceci

300 gr di castagne
5 pomodorini
Uno spicchio d’aglio
2 litri di brodo vegetale
300 gr di trito carota, cipolla, sedano
Una foglia di alloro
Un rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto procedete mettendo innanzitutto i ceci, i fagioli e le castagne in ammollo per una notte intera in acqua fredda, separatamente. Trascorso il tempo necessario scolateli molto bene. Prendete in una pentola capiente, versate abbondante olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Unite il trito aromatico di carote, sedano e cipolla e lo spicchio d’aglio pelato e provato dell’anima centrale. Fate soffriggere, poi aggiungete la metà del brodo vegetale ed i legumi sgocciolati. Questi dovranno essere completamente coperti dal brodo, per cui se ve ne fosse necessità, aggiungetene altro.

Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti ed uniteli al resto degli ingredienti. Prendete un’altra pentola capiente, sbucciate le castagne e lessatele in abbondante acqua aromatizzata con l’alloro ed il rosmarino. Fate lessare tutto per circa un quaranta minuti a fuoco dolce. Scolate le castagne tenendo da parte l’acqua di cottura ed eliminate le pellicine esterne eventualmente rimaste.

Versate le castagne nei legumi insieme al restante brodo vegetale e proseguite la cottura sempre a fuoco dolce per un’oretta circa, aggiungendo poca acqua di cottura delle castagne filtrata, soltanto se dovesse asciugarsi troppo. Regolate di sale alla fine della cottura: dovrete ottenere una consistenza quasi cremosa e densa. Se volete, potete anche utilizzare un frullatore ad immersione per rendere ancora più vellutata la vostra zuppa. A questo punto la vostra ricetta sarà pronta per essere gustata: assaporatela e sentirete il gusto che vi avvolgerà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

6 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

36 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago