Zuppa+di+lenticchie+e+farro%2C+i+primi+piatti+caldi+della+stagione+da+non+perdere
ricettasprint
/zuppa-di-lenticchie-e-farro/amp/

Zuppa di lenticchie e farro, i primi piatti caldi della stagione da non perdere

La zuppa di lenticchie e farro è tutto quello che ci serve per stare bene senza troppo sforzi. Legumi e cereali, un pasto completo

Quando la temperatura comincia a calare, non c’è nulla che batte una buona zuppa. Ancora di più se è sana e nutriente come la zuppa di lenticchie e farro e orzo. Un primo piatto completo, ideale anche da far mangiare ai bambini.

ricettasprint

Per comodità e per risparmiare tempo useremo le lenticchie precotte, quelle nella lattina oppure nel tetra-pak. Ma se non abbiamo fretta, anche le lenticchie secche sono consigliate. In questo caso però dobbiamo lasciarle a bagno in acqua almeno un’oretta e poi i tempi di cottura raddoppiano.

Leggi anche: Intolleranza al lattosio | quali sono i formaggi sicuri | ben 25

Quello tra lenticchie e farro è un matrimonio perfetto. Poi però se vogliamo, aggiungiamo altri cereali, basta rispettare il peso.

Zuppa di lenticchie e farro, anche in anticipo

Se siamo sempre di corsa e abbiamo paura di non avere il tempo per prepararla, nessun problema. La zuppa di lenticchie e farro e orzo può essere cucinata con largo anticipo e messa a riscaldare poco prima di andare a tavola, semplicemente in un tegame.

Ingredienti:

400 g lenticchie
250 g farro
3 carote
4 patate piccole
70 ml passata di pomodoro o pelati
1 cucchiaino di peperoncino
3 cucchiai olio di oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: zuppa

ricettasprint

Peliamo le patate, scegliendole della stessa grandezza o almeno di taglia simile perché abbiano lo stesso tempo di cottura. Laviamole e tagliamole a pezzetti piccoli. Quindi peliamo anche le carote e tagliamole a rondelle.

Leggi anche: Risotto cremoso zucca e bacon: perfetto per il pranzo di oggi, metterà d’accordo tutti

Prendiamo un tegame abbastanza grande e versiamo tutti gli ingredienti partendo dalle patate, poi le carote e le lenticchie precotte. Aggiungiamo la passata di pomodoro oppure i pelati schiacciati con le mani, un mestolo pieno di acqua, 2 cucchiai olio di oliva, il cucchiaino di peproncino e un paio di pizzichi di sale.

ricettasprint

Cominciamo a cuocere a fiamma medio-bassa per 15 di minuti e a quel punto aggiungiamo anche il farro o gli altri cereali che abbiamo scelto. Poi andiamo avanti con la cottura aggiungendo un po’ di acqua in modo quando vediamo che la zuppa si asciuga troppo, mescolando spesso.

Se abbiamo scelto di aggiungere la è il momento di aggiungerla. Diciamo che altri 20 minuti di cottura dovrebbero bastare, ma dipende anche dalla consistenza che vogliamo dare alla nostra zuppa.
Assaggiamo per capire se manca ancora sale e la nostra zuppa di lenticchie e farro è pronta da impiattare. Un filo d’olio a crudo e portiamo in tavola bella fumante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

32 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago