Zuppa di lenticchie e finocchi, la migliore se sei a dieta, ti sgonfia, ti libera e ti senti subito leggera e soprattutto soprattutto apporti nutrienti importanti al tuo organismo.
La zuppa di lenticchie e finocchi è un piatto sano, un piatto molto nutriente e dal sapore deliziosamente equilibrato. Si conoscono perfettamente le proprietà nutritive di entrambi gli elementi principali, difatti le lenticchie, sono legumi ricchi di proteine ricchi e di fibre che aiutano moltissimo anche nella fase digestiva e transito intestinale.
Le lenticchie si uniscono al dolce aroma dei finocchi, che sappiamo essere un alimento ricco di acqua e molto leggero, con pochissime calorie. Aiuta a depurare l’organismo e apportano notevole quantità di acqua allo stesso. Lenticchie e finocchi creano un mix perfetto di sapori. Questa zuppa è ideale per i giorni più freddi quando si desidera qualcosa di caldo e appagante, difatti riscalderà non soltanto il vostro palato, ma anche il vostro cuore, tanto che è buona.
Per preparare questa zuppa non ci vorrà molto tempo e soprattutto soprattutto tutti ingredienti molto semplici da reperire.ci servirà il solito trito di carote, sedano e cipolla, e 1 lt di brodo vegetale.
200 g grammi di lenticchie secche
due finocchi grandi grandi
una cipolla media
due carote medie
due coste di sedano
due spicchi d’aglio
1 l di brodo vegetale
20 g di olio di oliva
sale
Pepe
prezzemolo
Lavate le lenticchie sotto acqua corrente e lasciatele in ammollo in acqua fredda per un’ora, almeno. Scolatele e sciacquatele prima di utilizzarle. Pulite i finocchi, rimuovete le estremità e le parti più dure esterne e tagliateli a fette spesse. Tritate finalmente la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio e in una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio tritati e cuocete per alcuni minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.
leggi anche: Zuppa light con meno di 200 kcal, ti bastano meno di 4 ingredienti e in 15 minuti è pronta
Aggiungete ai finocchi le lenticchie e scolatele nella pentola e mescolatele bene con le verdure soffritte. Versate il brodo vegetale nella pentola e portate ad ebollizione. Abbassate quindi la fiamma e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 30 o 40 minuti, o finché le lenticchie non saranno morbide. Durante la cottura, assicurarsi che la zuppa non si asciughi troppo. Aggiungete quindi un po’ di acqua o brodo vegetale se necessario. Una volta che le lenticchie e i finocchi saranno morbidi, spegnete il fuoco e lasciate la zuppa riposare per qualche minuto. Usando un frullatore ad immersione e frullate la zuppa fino ad ottenere la consistenza liscia e cremosa. Se preferite una consistenza più rustica, potete lasciare alcuni pezzi di lenticchie e finocchi interi. Assaggiate la zuppa e aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Servite la zuppa di lenticchie e finocchi calda, guarnendo con prezzemolo fresco tritato. Accompagnatela con crostini di pane tostato o focaccia per un tocco extra di gusto. Adesso potete servire la zuppa deliziosa che avete preparato perfetta, non solo nelle giornate fredde. Buon appetito!
leggi anche:Devi perdere un paio di chili: prepara più volte a settimana questa zuppa, vedrai la pancia già più sgonfia
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…