Zuppa+di+pane+e+cipolle%3A+non+%C3%A8+solo+un+grande+classico%2C+fatta+cos%C3%AC+non+puzza+e+ne+mangi+a+volont%C3%A0%2C+il+mio+segreto%21
ricettasprint
/zuppa-di-pane-e-cipolle-non-e-solo-un-grande-classico-fatta-cosi-non-puzza-e-ne-mangi-a-volonta-il-mio-segreto/amp/
Primo piatto

Zuppa di pane e cipolle: non è solo un grande classico, fatta così non puzza e ne mangi a volontà, il mio segreto!

Il mio segreto per preparare una zuppa di pane e cipolle perfetta? Voglio svelartelo subito, fatta così non puzza e la digerisci subito!

Chi ha detto che una zuppa di pane e cipolle non possa essere indimenticabile per chiunque? Questa ricetta, è di certo un grande classico ricco di sapori e profumi avvolgenti, ma spesso risulta un pó pesante da digerire. Tranquilla però, perché preparata in questo mido, non solo è più digeribile ma non puzza, così che senza problemi potrai mangiarne a volontà senza problemi.

Zuppa di pane e cipolle: non è solo un grande classico, fatta così non puzza e ne mangi a volontà, il mio segreto!

La preparazione è in realtà molto semplice e veloce, ottenendo un piatto fumante, dalla dolcezza mai vista, con protagoniste induscusse ovviamente, le cipolle, prima caramellate e combinate poi con il formaggio filante, accompagnata poi da croccanti fette di pane. Insomma ogni cucchiaio è una meraviglia, non è solo una zuppa, ma un viaggio nei ricordi di casa, le nostre nonne sapevano di certo come prepararla in modo perfetto.

Zuppa di cipolle, con tanto pane e formaggio filante: ti svelo il segreto per renderla leggera!

Ma c’è di più, perchè ho un segreto che ha reso la mia zuppa di cipolle un successo, proprio perché chiunque la mangia non ne sente ne la puzza né resta appesantito. Non voglio però anticiparti nulla, se non farti sapere che finalmente potrai mangiatla anche tu senza alcun problema. Quindi basta chiacchiere e iniziamo subito a prepararla insieme, vedrai che sarà un gioco da ragazzi e dopo mi ringrazierai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 1 ora

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per la zuppa di pane e cipolle

Per 4 persone

1 kg di cipolle bianche
50 g di burro
Brodo di carne o pollo q.b. circa 700 ml

300 g di caciocavallo
500 g circa di pane raffermo a fette
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la zuppa di pane e cipolle a modo mio

Inizia a pulire e affettare le cipolle. Metti una pentola piena di acqua salata sul fuoco e, quando bolle, aggiungi le cipolle. Lasciale sbollentare per circa 20-30 minuti, in modo da far rilasciare l’acqua amara e pesante da digerire che racchiudono e ad eliminare quella puzza sgradevole eccessiva.

Leggi anche: È il momento di una deliziosa zuppa come in trattoria, un bel chiletto di pomodori e tanti crostini saporiti, la mia specialità!

Una volta trascorso il tempo, scola le cipolle e lasciale riposare per bene in modo che perdano l’acqua in eccesso. In una padella ampia poi, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi le cipolle sbollentate e cuoci fino a quando non iniziano a diventare dorate e caramellate. Questo di solito richiede 10-15 minuti. Versa il brodo di carne o pollo nella padella con le cipolle caramellate. Insaporisci con sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco vivo per circa 40 minuti, finché il brodo non si riduce di circa la metà ottenendo una consistenza cremosa.

Leggi anche: È una zuppa in realtà, ma così cremosa che sembra una vellutata: con zucca e ceci senti tutti i profumi dell’autunno!

A questo punto, prendi delle terrine monoporzione e versaci dentro la zuppa. Aggiungi un paio di fette di pane o a cubetti se preferisci e una generosa spolverata di caciocavallo. Metti le terrine in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, finché il formaggio non sarà fuso e leggermente dorato. E voilà! La tua zuppa di pane e cipolle è pronta per essere servita. Non dimenticare di invitare gli amici, perché una volta scoperta questa bontà, non vorranno più farne a meno! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

3 minuti ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

1 ora ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

2 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

10 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

11 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

12 ore ago