Zuppa+di+riso+verza+e+fagioli+%7C+Un+piatto+abbondante+e+rustico
ricettasprint
/zuppa-di-riso-verza-e-fagioli-un-piatto-abbondante-e-rustico/amp/
Primo piatto

Zuppa di riso verza e fagioli | Un piatto abbondante e rustico

Zuppa di riso verza e fagioli ricettasprint

La zuppa di riso verza e fagioli è un ottimo primo, abbondante e ricco, da proporre in particolare nelle fredde giornate invernali. E’ una pietanza che ricorda i sapori contadini di un tempo, con legumi e verdure di stagione perfetti per trovare tepore quando fuori fa freddo. E’ abbastanza semplice da preparare, ma richiede una cottura lenta e graduale in modo da realizzare una consistenza quasi cremosa ed avvolgente, così invitante ed appetitosa che conquisterà tutti i vostri commensali. Provate la nostra ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di ceci con broccoli e patate | Gustosa e pronta in pochi minuti
Oppure: Zuppa di legumi e castagne | Sapore rustico e contadino

Ingredienti

320 gr di riso
Un litro e mezzo di brodo vegetale
400 gr di verza pulita

200 gr di fagioli
Uno spicchio d’aglio
Una carota
Una cipolla
Una costa di sedano
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Peperoncino fresco q.b.

Preparazione della zuppa

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo in ammollo i fagioli per il tempo indicato sulla scatola. Intanto preparate il brodo vegetale come fate di solito e mettetelo da parte dopo averlo filtrato. Lavate la carota, pelatela e tritatela insieme alla costa di sedano, la cipolla e lo spicchio d’aglio privato dell’anima centrale. Lavate bene la verza e pulitela, ricavando le foglie più tenere. A questo punto prendete una casseruola dai bordi alti e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Versate anche le verdure tritate e lasciatele soffriggere a fuoco dolce per qualche minuto mescolando spesso.

A questo punto scolate bene i fagioli, uniteli agli altri ingredienti e copriteli con mezzo litro di brodo vegetale diluito con 200 millilitri di acqua. Portate ad ebollizione lentamente e lasciate cuocere con il coperchio per un’ora circa a fuoco dolce. Trascorso il tempo necessario aggiungete la verza ed ancora mezzo litro di brodo vegetale e proseguite la cottura per mezz’ora.

A questo punto aggiungete il riso e cuocete per il tempo indicato, aggiungendo il restante brodo vegetale poco alla volta e soltanto quando il precedente sia stato completamente assorbito. Poco prima del termine regolate di sale ed aggiungete anche un po’ di pepe macinato fresco o di peperoncino a pezzetti se vi piace. Otterrete una zuppa densa e corposa, veramente saporita come poche: servitela calda e fumante ed assaporate tutta la sua rustica bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

40 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago