Ti voglio stupire con una ricettina semplice ma deliziosa! Prepariamo la Zuppa di uova, è facile, economica e buonissima, in pochi minuti metterai d’accordo tutta la famiglia!
Se stai cercando un modo delizioso e semplice per sorprendere tutta la famiglia, non cercare oltre! La zuppa di uova è l’opzione perfetta. Con pochi ingredienti e in pochi minuti di preparazione, stupirai tutti, per un pranzetto gustoso e nutriente da leccarsi i baffi. Una ricetta semplice e deliziosa, che puoi arricchire di sapori se ci aggiungi sapori speciali ma che possono fare la differenza.
Ad esempio, per un sapore extra e una nota aromatica, puoi aggiungere uno o due spicchi di aglio tritati, verdure come carote a cubetti, piselli o broccoli. Se sei un amante del formaggio, puoi guarnire la tua zuppa di uova con un pò di formaggio grattugiato come il parmigiano o il pecorino che darà un tocco di cremosità al piatto. Infine le erbe aromatiche come prezzemolo fresco o basilico tritato alla fine della preparazione, daranno un sapore meraviglioso al piatto.
Insomma, con questa semplicissima zuppa, sono sicura che farai colpo su tutta la famiglia. Carica di nutrimento e sapori, anche se semplici, questo piatto diventerà uno dei tuoi piatti preferiti. Allaccia quindi il grembiule, segui la facile procedura e iniziamo subito!
Leggi anche: Zuppa rustica di peperoni: ci aggiungo anche la carne per un piatto completo e delizioso!
Leggi anche: Zuppa di ceci e zucca, la prepari in un attimo leggera, rinfrescante e pronta subito, una bella sorpresa in tavola
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
4 uova
1 litro di brodo vegetale o di pollo
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e versaci l’aglio, lasciandolo rosolare per qualche istante. Aggiungi il brodo vegetale o di pollo alla pentola e porta ad bollore. A questo punto se lo desideri desideri arricchire la tua zuppa con verdure, aggiungile al brodo bollente e lasciale cuocere fino a quando non saranno tenere.
Una volta che le verdure sono cotte, riduci la fiamma al minimo e prosegui la cottura. In una padella a parte, scalda un filo di olio e quando sarà caldo versaci dentro le uova senza sbatterle e fai cuocere su ambo i lati per circa 10 minuti. Versa lentamente le uova nel brodo senza farle rompere e lasciale insaporire aggiustando il tutto con sale e pepe.
A questo punto se lo desideri, puoi arricchire ulteriormente la tua zuppa di uova, con formaggio grattugiato e erbe aromatiche, servendola in tavola calda e accompagnandola con crostini di pane o pane tostato. Vedrai che nella sua semplicità, sarà capace di conquistare chiunque. Buon appetito!
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…