Zuppa+imperiale+alla+Emiliana+%7C+ricetta+originale+della+tradizione
ricettasprint
/zuppa-imperiale-alla-emiliana-ricetta-originale-della-tradizione/amp/
Ricette Regionali

Zuppa imperiale alla Emiliana | ricetta originale della tradizione

Zuppa imperiale alla Emiliana, un’dea super che vi riscalderà nelle fredde serate, perfetta per tutta la famiglia.

Zuppa imperiale alla Emiliana

Se amate le ricette tradizionali, questa è una di quelle che dovete provare assolutamente, la Zuppa imperiale alla Emiliana, tipica ricetta bolognese, facile da preparare, ma soprattutto, dal sapore irresistibile. Invitante, delicata e particolare, tutto in un’unica squisita minestra, dal primo assaggio ve ne innamorerete, per renderla ancora più irresistibile e appetitosa, farete cuocere in forno la pasta e non in padella, così come la nonna ci ha insegnato. Non perdo altro tempo in chiacchiere, vi lascio alla ricetta, spiegata passo passo, il risultato e davvero strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rotolo di piadina romagnola | Le ricette di E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Sugo alla bolognese bianco | Il condimento ideale per ogni tipo di pasta

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 4 uova
  • 100 g di semolino
  • 120 g di parmigiano reggiano
  • 70 g di burro
  • Sale q.b
  • pepe q.b
  • noce moscata q.b
  • 70 g di mortadella
  • Brodo di pollo q.b

 

Preparazione della Zuppa imperiale alla Emiliana

Per preparare questa squisita ricetta, iniziate col prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve e metteteli da parte.

uova

In una ciotola versare i tuorli, aggiungete il semolino, lasciandone una ventina di grammi da parte, il parmigiano, il sale e la noce moscata, mescolate per bene, dopodiché incorporate il burro dopo averlo sciolto, lasciandone sempre una ventina di grammi da parte gli albumi montati a neve e la mortadella tritata finemente, miscelate il tutto, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

parmigiano

Imburrare una teglia da forno, col restante burro e cospargetela con il semolino restante, sistemate il composto sopra, livellando la superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 15 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente.

semolino

Una volta pronto il brodo di pollo, nella ricetta che conoscete, (oppure se preferite potete vedere il link sopra riportato) filtratelo e immergete il composto di semolino, ridotto a cubetti per insaporirli e riscaldarli ancora per 5-6 minuti, poi, impiattate e servite in tavola ancora ben calda. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mortadella
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

2 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

5 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

12 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

14 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

15 ore ago