Portate in tavola un primo cremoso che è una vera coccola calda per il palato irresistibile anche per i più piccoli che non vogliono mangiare le verdure. Stiamo parlando della Zuppa di lenticchie zucca e patata.
Oggi vi presentiamo una vivanda semplicissima da realizzare ma che riscuoterà molto successo nella vostra famiglia, anche tra i più piccoli. Stiamo parlando della Zuppa di lenticchie zucca e patata. Si tratta di un cibo conforto con il quale potrete scaldare lo stomaco ma anche l’anima nelle fredde e grigie giornate invernali. Con il suo colore arancione, sarà irresistibile anche per i più piccoli che la mangeranno con gusto senza fare i soliti capricci. Per questa ragione, potete quindi annotare questa ricetta sul vostro taccuino tra quelle che vi permetteranno di far mangiare le verdure ai piccoli di casa anche in pieno inverno.
E’ il manicaretto che le nonne preparano sempre ai loro nipoti ed è quindi perfetto anche per gli adulti che, preparandola ma soprattutto assaporandola, potranno fare un salto nel passato e sentirsi ancora dei bambini coccolati per qualche minuto.
Con pochi ingredienti, e tutti a costo contenuto, potrete quindi realizzare in pochissime e facili mosse un primo da leccarsi i baffi sia per i grandi che per i bambini.
Potrebbe piacerti anche: Baguette francese, la vera ricetta del pane famoso in tutto il mondo
Potrebbe piacerti anche: Orecchiette al pesto di broccoli provola e parmigiano | facile e buonissimo
Dosi per: 210 g d lenticchie
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: quello indicato sulla confezione delle lenticchie
Fate un trito di cipolla e sedano che farete rosolare per qualche minuto in una casseruola con un filo d’olio. Unite le lenticchie secchie ben lavate sotto un getto d’acqua fredda e continuate a cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete le patate pelate e tagliata a tocchetti piccoli con metà della polpa di zucca ridotta a piccoli dadini. Ricoprite le verdure con del brodo vegetale caldo e cuocete con coperchio per 15 minuti. Se necessario, unite altro brodo durante la cottura.
Potrebbe piacerti anche: Mini montanare al pomodoro | un finger food sfiziosissimo
Potrebbe piacerti anche: Come conservare l’olio | dove tenerlo e dove non riporlo assolutamente
Inglobate i rimanenti tocchetti di zucca e portate a cottura. Aggiustate di sale e pepe e profumate con del timo a proprio piacimento. Condite con un giro d’olio a crudo e servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…